

La pianificazione del tempo in farmacia
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze relative alle caratteristiche del tempo e alle sue dimensioni, conoscere le regole e fornire gli strumenti per una valida attività di programmazione del proprio tempo nella gestione della farmacia.
Il tempo previsto per la fruizione, studio, apprendimento e valutazione del corso è di 1 ora.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze relative alle caratteristiche del tempo e alle sue dimensioni, conoscere le regole e fornire gli strumenti per una valida attività di programmazione del proprio tempo nella gestione della farmacia.
list Programma
MODULO 1 - Un "mondo" difficile
- La farmacia oggi
- Una giornata in farmacia
- Una giornata in farmacia: possibili soluzioni
- La gestione del tempo: caratteristiche
- Cosa fare
MODULO 2 - Alla ricerca del tempo "perduto"
- L’analisi del tempo
- Le dimensioni del tempo in Farmacia
- Il tempo e le cose da fare
- I criteri rassicuranti e razionali applicati nell’uso del tempo
- Analisi del tempo
- I ladri di tempo
- Il potere di dire di NO
MODULO 3 - Alla conquista del tempo "ritrovato
- Le 10 regole d’oro
- Il metodo delle cinque P
MODULO 3 - L'attività di programmazione
- Gli errori più comuni
- Caratteristiche e obiettivi
- Programmare con metodo
- Urgente o prioritario
- Possibili soluzioni
- Linee Guida
archive Scheda di adesione e programma
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE