Impossibile aggiungere E-book al carello
Non è possibile acquistare quantitativi maggiori a uno per lo stesso e-book nello stesso ordine!
Filtra per
Categorie
Categorie
Anno:
Anno:
Destinatario consigliato
Destinatario consigliato
Crediti CFP
Crediti CFP
Modalità Fruizione
Modalità Fruizione
Sede
Sede
Formazione
Filtri attivi
Le novità della Certificazione Unica 2022
Nuovi obblighi di comunicazione delle operazioni transfrontaliere
L'adeguata verifica dopo la nascita del registro dei titolari effettivi e le ultime novità antiriciclaggio
ll punto su visti e asseverazioni e adempimenti antiriciclaggio per Superbonus e Bonus minori
Dichiarazione dei Redditi - Modello Redditi Società di Capitali 2022
Dichiarazione dei Redditi Modello 730/2022 - Corso Base
Dichiarazione dei Redditi Modello 730/2022 - Corso avanzato e novità 2022
Appalto, distacco e contratto di rete: opportunità e limiti a confronto
La congruità della manodopera in edilizia
Quadro RW - Redditi Esteri 2022
Bonus edilizi: il punto tra le novità della Legge di Bilancio 2022, il Decreto Antifrode e i più recenti chiarimenti
Legge di bilancio 2022 e novità di periodo
Dichiarazione annuale IVA e novità di periodo 2022
Dichiarazione Annuale IVA 2022 - base
La nuova conservazione a norma: approfondimento normativo, operativo e sviluppo della professione
Novità 2022 per i datori di lavoro: obbligo vaccinale, nuova tassazione del reddito, assegno unico universale e proroghe
Regimi minori forfetario e semplificata per cassa
IVA in agricoltura 2022
Pacchetto formativo - Tutto Bilanci
Dalla Contabilità Generale agli Aspetti Fiscali 2022
Le nuove linee guida in tema di conservazione a norma: l'attenzione al dettaglio che fa la differenza
Manovra Economica 2022
Decreto collegato alla Manovra Economica 2022
Corsi di formazione in ambito fiscale, contabile, contrattualistico e gestione delle risorse umane
Corsi di formazione in ambito fiscale, contabile, contrattualistico e gestione delle risorse umane, a cui si aggiungono una serie di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale. Realizzati da Seac Cefor, l’Ente di Formazione del Gruppo Seac, sono disponibili in modalità videoconferenza (diretta e differita), e-learning o in aula.
Tutte le novità che si riflettono nell'attività pratica di ogni professionista vengono analizzate e chiarite da esperti riconosciuti, avvalendosi della competenza decennale del Centro Studi Fiscali SEAC.
I corsi possono essere seguiti online (in diretta o in differita) o in aula, nelle sedi formative dell’ente. Molti dei corsi disponibili sono accreditati presso l’Ordine Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili e consentono di ottenere i crediti necessari per assolvere all'obbligo della formazione continua.