Dichiarazione Annuale Iva - Ed. Febbraio
Nuovo
Scheda tecnica

Dichiarazione Annuale IVA - Ed. Febbraio

Il corso offre un’analisi completa del Modello di Dichiarazione Annuale IVA, fornendo le conoscenze necessarie per una compilazione corretta e conforme. I principali righi e sezioni del modello sono approfonditi nel dettaglio, con il supporto di esempi pratici che rendono più immediata la comprensione e l’applicazione delle regole fiscali.

today Date e orari

Modalità di fruizione Sede Data
Webinar in Diretta Online 12 febbraio 2026
Registrazione in Differita Online

Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (12 febbraio 2026).

Orario: 09.00-13.00

Durata: 4 ore

my_location Destinatari

Il corso è rivolto a chi desidera aggiornarsi sulle novità del nuovo Modello di Dichiarazione Annuale IVA. È consigliata una conoscenza di base della normativa IVA, utile per facilitare la comprensione dei contenuti trattati.

assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia

Il corso mira a fornire le competenze necessarie per compilare in modo corretto la Dichiarazione Annuale IVA, approfondendo righi e quadri del modello. L’approccio è pratico e operativo: casi concreti, esempi mirati ed esercitazioni guidate accompagnano l’analisi delle sezioni più rilevanti, facilitando la comprensione e l’applicazione delle norme.

list Programma

  • novità normative connesse con la Dichiarazione Annuale;
  • termini di presentazione e di versamento;
  • compilazione della Dichiarazione Annuale in presenza di operazioni straordinarie;
  • esame della modulistica, con particolare riferimento alla determinazione e all'indicazione:
    - del volume d'affari;
    - degli acquisti interni, intracomunitari e delle importazioni;
    - del plafond;
    - del pro-rata;
    - delle operazioni con applicazione del reverse charge / split payment;
    - delle liquidazioni e dei versamenti periodici;
    - della regolarizzazione degli omessi versamenti periodici e del credito IVA che riemerge dagli anni precedenti;
    - del rimborso/compensazione del credito IVA richiesto.

school Docenti

Dott. Paolo Chizzola

Dottore commercialista e revisore legale, Responsabile settore Fiscale SEAC spa, svolge incarichi di docenza in materia fiscale per SEAC CEFOR srl con particolare attenzione alla disciplina IVA e antiriciclaggio.

Materiale didattico

Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.

SEAC CeFor è l’Ente di Formazione del Gruppo SEAC. Nasce nel 2002 e nel tempo è diventato un punto di riferimento importante per la formazione specializzata di professionisti e aziende.

CeFor è accreditato con i principali Ordini Professionali per la formazione obbligatoria continua e con i più rappresentativi Fondi Paritetici Interprofessionali per l’erogazione di corsi finanziati.

Ha conseguito, inoltre, la Certificazione ISO 9001:2015.

school Corso
110.00 €
+ IVA
Modalità Fruizione
Data
Qta

Ricordiamo che acquistando un corso in modalità diretta, si ha diritto anche alla modalità in differita.