Ebook Linea Amministrazione del personale 2022 per commecialisti, professionisti e aziende
Gli e-Book della linea amministrazione del personale Seac sono un indispensabile strumento di immediata applicazione per chi opera nel mondo del lavoro e dell'amministrazione del personale Seac e trattano in maniera esaustiva, semplice e aggiornata numerosi temi del settore, con tutti i vantaggi che offre il digitale.
Gli e-Book Seac si propongono di interpretare e semplificare la normativa del lavoro, offrendo un servizio completo ed approfondito a 360 gradi per il professionista.
I testi Seac si caratterizzano per lo spiccato taglio pratico, ricco di schemi e tabelle per migliorare la comprensione della normativa. Partendo dall’analisi della norma, si analizzano le diverse casistiche che possono incontrare i professionisti, e monitorando dettagliatamente i chiarimenti e le integrazioni forniti nel corso del tempo.
Grazie al formato digitale, è ancora più semplice consultare tutti i temi trattati nella linea Amministrazione del personale:
- STRANIERI IN ITALIA - analisi delle norme che disciplinano la situazione dei cittadini extracomunitari
- IL CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO – analisi del mondo del contratto di lavoro a tempo determinato, analizzando e interpretando le molteplici e continue evoluzioni normative e contrattuali e fornendo strumenti pratici, quali formulari, tabelle e schemi riassuntivi.
- INSTAURAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO - tutte le fasi relative all’instaurazione del rapporto, dall'inquadramento alla visita medica, oltre ai necessari adempimenti successivi.
- LAVORATORI ITALIANI ALL'ESTERO - indicazioni normative e operative al mondo HR (payroll ed HR Business partner), con ricadute anche su aspetti finance e corporate tax.
- IL LICENZIAMENTO – un supporto agli operatori per districarsi al meglio tra gli attuali divieti, le regole da osservare, le procedure da seguire, con uno sguardo alle misure alternative al licenziamento.
- TFR E FONDI PENSIONE - un ausilio nello svolgimento degli adempimenti posti a carico dei sostituti d'imposta in sede di accantonamento e tassazione del Trattamento di Fine Rapporto e relativi anticipazioni e acconti.
- IL MOD. 770 - Guida alla Compilazione e Casi Pratici - un’attenta analisi delle modalità di compilazione della dichiarazione annuale
- ASSUNZIONI AGEVOLATE - requisiti del datore di lavoro, agevolazioni, particolarità del caso
- SPORT E SPETTACOLO - per la gestione del rapporto di lavoro
- INPS - CONTRIBUTI, PRESTAZIONI E AGEVOLAZIONI - logica e modalità di versamento dei contributi all’INPS, gestione degli incentivi spettanti per le assunzioni agevolate e degli strumenti di sostegno al reddito.
- COMPILAZIONE DEL CEDOLINO PAGA - analisi delle voci contenute nella busta paga di un dipendente, dal punto di vista fiscale e previdenziale, completo di esempi pratici
- COLF E BADANTI - analisi pratica e dettagliata delle disposizioni contenute nel CCNL per il personale domestico, dei relativi obblighi assicurativi e previdenziali, degli adempimenti fiscali ecc...
- LA FLESSIBILITÀ NEL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – analisi della gestione flessibile dell'orario di lavoro nonché delle tipologie contrattuali che consentano di rispondere in maniera rapida e precisa alle esigenze del mercato.
- MANUALE DEL LAVORO - un quadro operativo correlato alla normativa la prassi amministrativa dei vari enti ed agli indirizzi della giurisprudenza, di supporto ai direttori HR delle aziende ed ai professionisti della materia (Consulenti del lavoro, Avvocati, Dottori e ragionieri commercialisti) per la gestione e l’amministrazione del personale.
- SOLUZIONI ALTERNATIVE AL LICENZIAMENTO – Anche a seguito della crisi da Covid-19, l’analisi degli atti normativi “emergenziali” che impattano sul rapporto di lavoro e, in particolare, sulla disciplina dei licenziamenti collettivi
- SICUREZZA SUL LAVORO – le disposizioni legislative vigenti in materia, la valutazione dei rischi, compreso quello da stress lavoro correlato e da Covid-19; la sorveglianza sanitaria; la formazione dei lavoratori; gli ambienti di lavoro
- MANUALE DI DIRITTO SINDACALE - relazioni industriali (l’organizzazione sindacale e la sua funzione; la rappresentanza e la rappresentatività; gli obblighi di informazione e consultazione); attività sindacale in azienda
- CERTIFICAZIONE UNICA - la guida alla corretta compilazione della CU.
- CERTIFICAZIONE UNICA - Casi Pratici - l’indispensabile strumento di supporto alla compilazione della CU, grazie ad una vasta raccolta di esempi pratici di compilazione.
- ASSENZE TUTELATE – l’analisi di tutte le tipologie di assenze dal lavoro.
- TIPOLOGIE CONTRATTUALI - analisi dettagliata delle tipologie contrattuali in vigore.
- 100 CONTRATTI - analisi schematica dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro più utilizzati, illustrando in dettaglio gli istituti di maggior rilevanza ed impatto operativo.
- COLF E BADANTI - modalità di assunzione, principali disposizioni del CCNL, e calcolo/versamento contributi INPS.
- LE ISPEZIONI SUL LAVORO - spunti e risposte su come applicare i più importanti istituti della vigente normativa giuslavoristica, oltre che indicazioni su poteri atti di competenza del personale