0
shopping_cart
Carrello
0,00 €
Impossibile aggiungere E-book al carello
Non è possibile acquistare quantitativi maggiori a uno per lo stesso e-book nello stesso ordine!
Filtra per
Categorie
Categorie
Accreditato
Accreditato
Modalità Fruizione
Modalità Fruizione
Sede
Sede
Anno:
Anno:
Lavoro
Ordina per:
Ordina per:
Mostra 1-24 di 50 prodotti
Filtri attivi
Si analizzerà la normativa inerente alla congruità della manodopera nel settore edile partendo dall'evoluzione storica dell'istituto. Verrà analizzato il D.M. n. 143 del 25/06/2021 che ha dato il via alla congruità, entrando nel merito dei vari aspetti che lo caratterizzando. Si analizzeranno gli obblighi previsti sul...
school
Corso
95.00 €
IVA escl.
Gestione dell'evento malattia
Il corso, di taglio teorico-pratico, ha lo scopo di fornire le nozioni giuridiche e gestionali di base dell’evento malattia.
today Date e orari
Modalità di fruizione
Sede
Data
Registrazione in Differita
Online
registrata il: 20-21 novembre 2023
Il...
school
Corso
Gestione dell'evento infortunio
Il corso, di taglio teorico-pratico, ha lo scopo di fornire le nozioni giuridiche e gestionali di base dell’evento infortunio.
today Date e orari
Modalità di fruizione
Sede
Data
Registrazione in Differita
Online
registrata il: 23 novembre 2023
Il corso...
school
Corso
Lavori e controlli nell'autotrasporto
Il corso, di taglio teorico-pratico, affronta le specifiche questioni attinenti all’orario di lavoro dei lavoratori mobili ed ai tempi di guida e di riposo nel settore dell’autotrasporto, alla luce della normativa comunitaria, nazionale e contrattuale collettiva, tenendo in considerazione le pronunce della...
school
Corso
Whistleblowing: i nuovi adempimenti e l'impatto sui datori di lavoro
Il decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 ha dato attuazione alla Direttiva Ue 2019/1937 in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali, mentre il decreto INL del 17 luglio 2023 ha approvato le linee guida in materia, definendo una specifica procedura, mirata a...
school
Corso
Il lavoro nel terzo settore
Il corso tramite i docenti Roberto Fulginiti e Beatrice Toniolo si propone di illustrare e commentare tutte le novità e gli adempimenti a carico degli Enti del Terzo settore in materia di lavoro. Con la riforma del Terzo settore (Dlgs 117/2017) verrà trattato l'inquadramento dei lavoratori subordinati soci e non...
school
Corso
I Premi di Produttività
Il corso esplora i tratti distintivi che contraddistinguono i premi di produttività e il loro ruolo nell'ambito aziendale. Saranno analizzati i criteri oggettivi e soggettivi per la detassazione dei premi, compreso il periodo congruo e i parametri incrementali. Verrà esaminata l'applicazione dell'imposta sostitutiva...
school
Corso
Strategie HR potenziate dall'Intelligenza Artificiale: dalla selezione alla retention
In un mondo del lavoro in costante evoluzione, le risorse umane sono chiamate a rispondere a sfide sempre più complesse. L’Intelligenza Artificiale si sta affermando come uno strumento potente e innovativo che rivoluziona le strategie HR. Il corso si inserisce in questo contesto offrendo una soluzione per ottimizzare i...
school
Corso
Il rapporto con INAIL: aspetti normativi e casi pratici
Questo corso offre un'approfondita esplorazione degli aspetti normativi e pratici relativi all'obbligo assicurativo INAIL. Si rivolge a tutti coloro che desiderano comprendere le basi legali dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, con particolare attenzione agli obblighi del datore...
school
Corso
Gli Enti del Terzo Settore: profili operativi della disciplina giuslavoristica
Il corso, a cura dell'Avv. Gabriele Sepio e dell'Avv. Gianpaolo Sbaraglia, è predisposto e strutturato come un Laboratorio operativo che ha l'obiettivo di essere una guida pratica per tutti i professionisti che intendono specializzarsi sui profili della disciplina giuslavoritsica. Il confronto a tu per tu e la...
school
Corso
Lavoro sportivo e volontariato alla luce della riforma dello sport: profili operativi della disciplina giuslavoristica
Il corso, a cura degli Avvocati Gabriele Sepio e Jessica Pettinacci, è predisposto e strutturato come un Laboratorio operativo che ha l'obiettivo di essere una guida pratica per tutti i professionisti che intendono specializzarsi sulla materia. La formula didattica scelta vede una parte di studio della normativa e una...
school
Corso
Contratto a termine e causali: dalla norma all'applicazione pratica
L’incontro formativo intende analizzare la disciplina del contratto a tempo determinato, focalizzando l’attenzione sulle norme che ne limitano l’utilizzo con particolare riferimento alla durata massima e alle possibilità di proroga o rinnovo, alle previsioni in materia di causali giustificatrici l’apposizione del...
school
Corso
Patente a punti nei cantieri: obblighi, scadenze e responsabilità operative
Con l’entrata in vigore del DM 18 settembre 2024 n. 132 e delle istruzioni operative fornite da INL con la circolare 4 del 23.9.2024, si rende necessario approfondire in questo incontro il nuovo adempimento che coinvolge imprese e lavoratori autonomi impegnati in cantieri temporanei o mobili, a partire dal prossimo 1°...
school
Corso
Cessione del quinto e pignoramento dello stipendio
La disciplina della cessione del quinto e del pignoramento dello stipendio fondano le proprie basi nella normativa civilistica. Per tale ragione, si analizzeranno, anzitutto, le norme di cui all’art. 1260 ss. Cod. Civ. relative all’istituto della cessione del credito e la specifica disposizione normativa dettata...
school
Corso
Gli Ammortizzatori Sociali Ordinari e Straordinari in costanza di rapporto di lavoro
Il corso ha la finalità di analizzare la disciplina ordinaria e straordinario delle integrazioni salariali riconosciute in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa. Partendo dall’analisi dei principi generali applicabili alle integrazioni salariali, ci si focalizzerà poi sulla CIGO come strumento...
school
Corso
Il rapporto di lavoro nel settore domestico ed i riflessi del decreto flussi
Riepilogo e approfondimento dei principali adempimenti legati alla gestione del rapporto di lavoro nel settore domestico.
today Date e orari
Modalità di fruizione
Sede
Data
Registrazione in Differita
Online
registrata il: 15 novembre 2024
Il corso nella...
school
Corso
Licenziamento individuale: evoluzione della disciplina e casi concreti
Le modifiche apportate dal legislatore dal 2012 in poi alla normativa sui licenziamenti individuali, erano volte a superare il vecchio sistema sanzionatorio previsto dall’art. 18 Statuto dei Lavoratori, considerato, soprattutto dal mondo delle imprese, troppo rigido non prevedendo alcuna possibilità di modulazione...
school
Corso
Lavoro 2025: le novità tra Legge di Bilancio e Riforma Fiscale
Il corso esamina le principali novità con riguardo all'analisi degli interventi normativi contenuti nella Legge di Bilancio e nel Decreto Legislativo 192/2024 in materia di Riforma Fiscale. Alla luce degli effetti immediati che le nuove disposizioni avranno, risulta pertanto essenziale approfondire le tematiche...
school
Corso
Lavoro 2025: le novità del Decreto Lavoro
Il corso offre una panoramica approfondita e aggiornata sulle ultime evoluzioni normative del mondo del lavoro, con un focus particolare sugli impatti delle modifiche introdotte dal c.d. Collegato Lavoro. Data la rilevanza degli argomenti affrontati e gli effetti immediati che le novità normative avranno sia sulla...
school
Corso
Speciale Lavoro 2025: Legge di Bilancio, collegato Fiscale e Decreto Lavoro
L’incontro, che è suddiviso in due giornate, propone in modo approfondito ed operativo tutte le principali novità che toccano il mondo del Lavoro a partire da gennaio 2025. In particolare, verranno analizzati gli interventi normativi contenuti nella Legge di Bilancio e nel Decreto Legislativo 192/2024 in materia di...
school
Corso
I requisiti per accedere alla pensione nel 2025: le conferme e le novità dopo l’approvazione della Legge di Bilancio
Il corso è progettato per fornire una visione chiara, approfondita e aggiornata delle più recenti novità normative e delle conferme introdotte dalla Legge di Bilancio in materia di pensioni. Durante il corso, vengono analizzati in dettaglio gli aspetti più rilevanti delle novità legislative, offrendo un quadro...
school
Corso
Novità in materia lavoristica e previdenziale: dibattito sul primo trimestre
Il corso fa parte di un esclusivo ciclo di incontri trimestrali pensato per offrire un aggiornamento tempestivo e approfondito sulle principali novità in materia di lavoro, previdenza e amministrazione del personale. Due esperti di spicco, un Avvocato Giuslavorista e una Consulente del Lavoro, si confrontano in diretta...
school
Corso
Pacchetto Manovra 2025: cosa cambia in materia fiscale, lavoro e previdenza
Questo pacchetto formativo, composto da 4 appuntamenti dedicati, offre un percorso di aggiornamento mirato per professionisti in ambito fiscale, lavoristico e previdenziale, garantendo un'analisi approfondita delle tematiche più rilevanti e una preparazione completa sulle principali novità introdotte dalla Legge di...
school
Corso
Novità in materia lavoristica e previdenziale: dibattito sul secondo trimestre
Il corso fa parte di un esclusivo ciclo di incontri trimestrali pensato per offrire un aggiornamento tempestivo e approfondito sulle principali novità in materia di lavoro, previdenza e amministrazione del personale. Due esperti di spicco, un Avvocato Giuslavorista e una Consulente del Lavoro, si confrontano in diretta...
school
Corso
Mostra 1-24 di 50 prodotti
Ordina per:
Mostra 1-24 di 50 prodotti
Corsi di aggiornamento sulla Normativa del Lavoro, Adempimenti, Diritto del Lavoro, Eventi Tutelati e Gestione del Rapporto di Lavoro
Corsi di aggiornamento sulla normativa del lavoro e riguardanti principalmente Adempimenti, Diritto del Lavoro, Eventi Tutelati e Gestione del Rapporto di Lavoro. Le novità, che si riflettono nell'attività pratica di ogni professionista, vengono analizzate e chiarite da esperti riconosciuti, avvalendosi della competenza decennale del Centro Studi Normativa del Lavoro SEAC. I corsi possono essere seguiti online (in diretta o in differita) o in aula, nelle sedi formative dell’ente.