Impossibile aggiungere E-book al carello
Non è possibile acquistare quantitativi maggiori a uno per lo stesso e-book nello stesso ordine!
Filtra per
Categorie
Categorie
Anno:
Anno:
Destinatario consigliato
Destinatario consigliato
Crediti CFP
Crediti CFP
Modalità Fruizione
Modalità Fruizione
Sede
Sede
Formazione
Filtri attivi
Controllo di gestione e valutazione degli scostamenti
Welfare aziendale e aspetti IVA: focus su assegnazione automezzi a dipendente e amministratori
Territorialità IVA e comunicazioni all'Agenzia delle Entrate
Operazioni inesistenti: l'evoluzione della giurisprudenza
Software SEAC - Novità del Modello Redditi Persone Fisiche 2022 - corso avanzato e question time
E-commerce: profili generali e aspetti contrattuali
Riforma del Terzo Settore - Effetti fiscali della Riforma
Riforma del Terzo Settore - Inquadramento della Riforma e Profili civilistici
Percorsi per addetti ufficio paghe e contributi
Dibattiti sulle novità in materia lavoristica e previdenziale
Percorso controversie di lavoro
Percorso rapporti speciali - Contratto a tempo parziale, contratto intermittente e contratto a termine
Percorso rapporto con INPS: apertura di posizione e inquadramento azienda
Percorso rapporto con INAIL
Percorso rapporto di lavoro: individuazione CCNL e contratto individuale di lavoro
Processo tributario telematico, l'udienza cartolare e quella da remoto
Ripresa della riscossione e rateazioni agevolate
Accertamento delle Società di capitale a ristretta base sociale
Superbonus 110% - Cessione, sconto in fattura e visto di conformità
Natura, requisiti ed effetti giuridici di trasferta, trasferimento e distacco
Orario di lavoro e gestione delle criticità
Appalto genuino e corretta gestione del rapporto di lavoro del personale ivi impiegato
Scritture di assestamento, conto economico e determinazione del reddito d'esercizio
Corsi di formazione in ambito fiscale, contabile, contrattualistico e gestione delle risorse umane
Corsi di formazione in ambito fiscale, contabile, contrattualistico e gestione delle risorse umane, a cui si aggiungono una serie di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale. Realizzati da Seac Cefor, l’Ente di Formazione del Gruppo Seac, sono disponibili in modalità videoconferenza (diretta e differita), e-learning o in aula.
Tutte le novità che si riflettono nell'attività pratica di ogni professionista vengono analizzate e chiarite da esperti riconosciuti, avvalendosi della competenza decennale del Centro Studi Fiscali SEAC.
I corsi possono essere seguiti online (in diretta o in differita) o in aula, nelle sedi formative dell’ente. Molti dei corsi disponibili sono accreditati presso l’Ordine Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili e consentono di ottenere i crediti necessari per assolvere all'obbligo della formazione continua.