Il volume analizza i provvedimenti di interesse per i datori di lavoro nella gestione dei rapporti di lavoro dipendente, approvati nell’ambito del cd. “Decreto Lavoro”, primo provvedimento organico in materia adottato dall’attuale Governo.
Il testo offre, per ciascuna tipologia contrattuale, l’analisi delle caratteristiche salienti, il campo di applicazione e gli aspetti normativi e previdenziali, aggiornati alle novità introdotte dalla legislazione di riferimento ed agli ultimi chiarimenti del Ministero del Lavoro.
La pubblicazione rappresenta una guida indispensabile per i datori di lavoro privato, i committenti e gli intermediari che inviano mensilmente il flusso UniEmens per i lavoratori iscritti alla Gestione privata dell’INPS, in quanto contiene un’analisi approfondita dei singoli elementi della denuncia telematica e ne...
La presente pubblicazione contiene un’ analisi approfondita delle agevolazioni , attualmente in vigore, applicabili alle nuove assunzioni. A tal fine, in relazione ad ogni assunzione/stabilizzazione agevolata, viene proposta una scheda per il calcolo del relativo costo del lavoro (in termini di retribuzioni correnti e...
Il manuale, dal taglio pratico e operativo, offre un’analisi di tutti gli aspetti legati alla previdenza italiana, pubblica e privata, dalla contribuzione alle prestazioni.
Il testo contiene una raccolta di modelli finalizzati ad aiutare il professionista nella redazione delle comunicazioni e della contrattualistica nell’ambito dell’amministrazione del personale .
Il testo analizza e illustra la logica e le modalità di versamento dei contributi all’INPS per i datori di lavoro privato, la gestione degli incentivi spettanti per le assunzioni agevolate e degli strumenti di sostegno al reddito.
La presente pubblicazione, alla luce delle ultime novità, fornisce un’analisi dettagliata di tutte le voci contenute nella busta paga di un lavoratore dipendente ( aspetti generali ), sia dal punto di vista fiscale che previdenziale, completa di numerosi esempi pratici di compilazione del cedolino page e ...
La presente pubblicazione, al fine di illustrare in maniera esauriente la disciplina del lavoro domestico, offre un’analisi pratica e dettagliata delle disposizioni contenute nel CCNL 8 settembre 2020 per il personale domestico e dei relativi obblighi assicurativi e previdenziali.
La pubblicazione, dal taglio pratico ed operativo, offre ai datori di lavoro ed ai professionisti un’analisi delle norme contenute nella Legge n. 104/1992, relative ai permessi e congedi per i lavoratori portatori di handicap e per coloro che prestano assistenza ad un familiare con grave disabilità; nella Legge n....
Il presente manuale si prefigge di fornire un quadro completo delle diverse tipologie di apprendistato previste dal Decreto Legislativo n. 81/2015, analizzandone le caratteristiche e le particolarità per quanto riguarda la gestione del rapporto di lavoro, gli aspetti retributivi e contributivi, nonché tutti i diversi...
L'E-Book rappresenta uno strumento indispensabile per i datori di lavoro ed i professionisti che si trovano a gestire l’evento malattia dei lavoratori dipendenti.
Il testo illustra l' attività ispettiva INAIL : essa è finalizzata alla verifica nei confronti delle aziende riferita al corretto adempimento degli obblighi nei confronti dell'Istituto assicuratore nonché a controlli finalizzati a stabilire l'indennizzabilità di infortuni e malattie professionali.
La presente pubblicazione si propone di fornire un ausilio nello svolgimento degli adempimenti posti a carico dei sostituti d'imposta in sede di accantonamento e tassazione del Trattamento di Fine Rapporto e relativi anticipazioni e acconti.
Far luce sulle particolarità, analizzare le specifiche previsioni del settore agricolo e guidare il lettore nella soluzione delle problematiche, è lo scopo del presente libro.
E-Book rappresenta una guida operativa per effettuare correttamente tutti gli adempimenti amministrativi e gestionali relativi alle aziende del settore dello sport e spettacolo ed ai lavoratori da essi gestiti.
Partendo dall’inquadramento degli aspetti generali (soggetti interessati ed esclusi, modalità e termini di presentazione, ecc.) il testo propone un’attenta analisi delle modalità di compilazione della dichiarazione annuale.
Il Codice è stato pensato e realizzato per il quotidiano uso professionale da parte di tutti gli operatori del diritto del lavoro, avvocati, consulenti del lavoro, dirigenti d’azienda preposti alla gestione del personale, magistrati.