Intelligenza Artificiale E Studi Professionali: Migliorare Efficienza E Servizi Ai Clienti
Nuovo
Scheda tecnica

Intelligenza Artificiale e Studi Professionali: migliorare efficienza e servizi ai clienti

In fase di accreditamento ODCEC

Il corso esamina come l’intelligenza artificiale stia migliorando le attività svolte negli studi professionali, partendo dall’efficientamento dei processi contabili e amministrativi. La formazione è altresì orientata a far comprendere come l’AI può ottimizzare l’operatività, rafforzare la comunicazione professionista-clienti, e aprire nuovi orizzonti di business. Con esempi pratici e focus su Machine Learning e RPA contabile, il corso insegna come sfruttare al meglio le applicazioni AI per migliorare l’efficienza di uno studio professionale.

verified_user Accreditamenti

Per la sola formazione in Diretta l'evento è in fase di accreditamento ODCEC.

La frequentazione del corso IN DIRETTA consente ai partecipanti la maturazione di 1 CFP a fronte di ogni ora di partecipazione, fino a un massimo di 3 CFP.

today Date e orari

Modalità di fruizione Sede Data
Webinar in Diretta Online 3 luglio 2025
Registrazione in Differita Online  

Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (3 luglio 2025).

Orario: 10.00-13.00

Durata: 3 ore

my_location Destinatari

Il corso è destinato a professionisti, titolari, collaboratori di studio e dipendenti.

assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia

Il principale obiettivo del corso è imparare a editare prompt (richieste al sistema di AI) con l'obiettivo di portarsi a casa degli esempi pratici da utilizzare nell'immediato nella propria realtà operativa. I partecipanti acquisiranno competenze concrete per implementare soluzioni AI, ottimizzando processi e offrendo servizi innovativi ai clienti. La metodologia didattica adottata è fortemente orientata ai risultati con una ottima combinazione di teoria applicata, pratica guidata ed esempi reali. 

list Programma

  • La consapevolezza del cambiamento;
  • Intelligenza Artificiale: un’opportunità per migliorare l’operatività dello studio professionale e per trovare nuovi ambiti di business;
  • Come cambia il lavoro all’interno dell’organizzazione di studio;
  • Dalla teoria alla pratica, esempi di applicazione dell’AI nell’attività del professionista:
    • applicazioni dei modelli LLM per elaborazione e analisi dati;
    • la nuova comunicazione “veloce” professionista-clienti;
    • efficientamento processi operativi interni o dell’azienda cliente;
    • scenari applicativi nello svolgimento dell’attività;
  • Una visione sullo stato dell’arte nello sviluppo di APP di Intelligenza Artificiale;
  • Machine Learning e RPA contabile: l’Intelligenza Artificiale applicata alla contabilità

school Docenti

Dott. Robert Braga

Professore a contratto in revisione legale. Presidente Commissione Intelligenza Artificiale e bilanci del CNDCEC, Digital Consultant e tutor per aiuto alle imprese e professionisti al "passaggio" digitale. Combina competenze tecniche e pratiche per offrire una formazione immediatamente applicabile nella realtà professionale degli studi

Materiale didattico

Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.

 

Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.

Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.

ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015

ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"

ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

school Corso
105.00 €
+ IVA
Modalità Fruizione
Data
Qta

Ricordiamo che acquistando un corso in modalità diretta, si ha diritto anche alla modalità in differita.