0
shopping_cart
Carrello
0,00 €
Impossibile aggiungere E-book al carello
Non è possibile acquistare quantitativi maggiori a uno per lo stesso e-book nello stesso ordine!
Crisi d'impresa
Ordina per:
Mostra 1-4 di 4 prodotti
Filtri attivi
Accreditato ODCEC
Il “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”, recepito nel nostro ordinamento con D.Lgs. 12/01/2019, n. 14 ed in vigore dal marzo 2019, ha introdotto rilevanti novità in tema di amministrazione e gestione delle imprese.
In particolare, attraverso la modifica dell’articolo 2086 del C.C., sono state...
school
Corso
105.00 €
IVA escl.
Gli strumenti per la corretta misurazione dell'andamento aziendale e l'informativa finanziaria
Accreditato ODCEC
Il “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”, recepito nel nostro ordinamento con D.Lgs. 12/01/2019, n. 14 ed in vigore dal marzo 2019, ha introdotto rilevanti novità in tema di amministrazione e gestione delle imprese.
In particolare, la modifica dell’articolo 2086 del C.C. pone a carico degli...
school
Corso
Le novità del Codice della crisi d'impresa. La procedura di composizione negoziata della crisi.
Accreditato ODCEC
Il “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”, recepito nel nostro ordinamento con D.Lgs. 12/01/2019, n. 14 ed in vigore dal marzo 2019, ha introdotto rilevanti novità in tema di amministrazione e gestione delle imprese.
Le disposizioni del Codice, più volte aggiornate ed oggetto di modifiche, da ultimo...
school
Corso
Il Codice della crisi d’impresa
In fase di accreditamento ODCEC
Il pacchetto prevede un percorso di 3 appuntamenti di un totale di 10 ore. Il ciclo di seminari ha l’obiettivo di analizzare con approccio pratico e concreto gli aspetti salienti ed i riflessi operativi del Codice della crisi d’impresa in materia di consulenza aziendale, con un approfondimento finale sulle...
Mostra 1-4 di 4 prodotti
Ordina per:
Mostra 1-4 di 4 prodotti
I corsi all’interno della categoria “Crisi d’impresa” hanno l’obiettivo di analizzare con un approccio pratico e concreto i punti salienti del Codice della Crisi d’impresa e di fornire strumenti efficienti per la misurazione dell’andamento dell’impresa, che rendano possibile un monitoraggio costante e periodico dell’equilibrio economico, patrimoniale e finanziario della gestione, finalizzato alla verifica della sostenibilità del debito e della permanenza della prospettiva di continuità aziendale per l’anno successivo