Dichiarazione dei Redditi | Modello Redditi Imprese e Lavoratori Autonomi - Ed. Aprile
Il corso fornisce una guida completa e aggiornata alla compilazione dei quadri fiscali della Dichiarazione dei Redditi per imprese in contabilità ordinaria e semplificata, con un focus anche sui lavoratori autonomi. Sono analizzate le principali novità normative e approfonditi i criteri di determinazione del reddito nei diversi regimi fiscali, per garantire un’applicazione corretta e consapevole delle disposizioni vigenti.
today Date e orari
| Modalità di fruizione | Sede | Data |
| Webinar in Diretta | Online | 24 aprile 2026 |
| Registrazione in Differita | Online |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (24 aprile 2026).
Orario: 09.30-16.30
Durata: 6 ore
my_location Destinatari
Il corso è rivolto a chi si occupa della compilazione della dichiarazione dei redditi per soggetti titolari di partita IVA. È richiesta una conoscenza adeguata della normativa fiscale, utile per comprendere e applicare con efficacia le tematiche trattate.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Il corso guida i partecipanti alla compilazione pratica dei quadri della Dichiarazione dei Redditi dedicati alle imprese in contabilità ordinaria e semplificata (ditte individuali) e ai lavoratori autonomi, con particolare attenzione alle ultime novità normative. La metodologia combina teoria ed esercitazioni: casi concreti, esempi operativi e approfondimenti mirati consentono di applicare in modo corretto e consapevole le disposizioni fiscali.
list Programma
- Differenza tra reddito lavoro autonomo e reddito d’impresa;
- criteri di determinazione del reddito d’impresa (differenza tra regime semplificato e ordinario);
- criterio di determinazione reddito di lavoro autonomo;
- analisi del quadro RF (contabilità ordinaria – variazioni in aumento e diminuzione);
- analisi del quadro RG (contabilità semplificata);
- analisi del quadro RE (lavoro autonomo);
- analisi del quadro LM (regime forfettario).
school Docenti
Dott.ssa Marianna Sebastiani
Dottore commercialista e revisore contabile in Trento, svolge la libera professione con particolare riferimento alla consulenza tributaria, contabile, societaria ed economica. Nell’esercizio della professione segue i clienti nella contrattualistica e operazioni straordinarie. Svolge attivamente il ruolo di revisore contabile per Aziende ed Enti.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
SEAC CeFor è l’Ente di Formazione del Gruppo SEAC. Nasce nel 2002 e nel tempo è diventato un punto di riferimento importante per la formazione specializzata di professionisti e aziende.
CeFor è accreditato con i principali Ordini Professionali per la formazione obbligatoria continua e con i più rappresentativi Fondi Paritetici Interprofessionali per l’erogazione di corsi finanziati.
Ha conseguito, inoltre, la Certificazione ISO 9001:2015.