

Risoluzione del Rapporto di Lavoro Subordinato
Il corso esamina e approfondisce le diverse modalità con cui è possibile pervenire alla risoluzione del rapporto di lavoro subordinato, evidenziando le differenze normative e procedurali applicabili in caso di licenziamento, dimissioni e risoluzione consensuale.
today Date e orari
Modalità di fruizione | Sede | Data |
Webinar in Diretta | Online | 17-25 giugno 2025 |
Registrazione in Differita | Online |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (25 giugno 2025).
Orario: 09.30-12.30
Durata: 6 ore
my_location Destinatari
Il corso è rivolto a una platea priva di particolare conoscenza della materia e quindi non ri-chiede particolari requisiti per l’accesso allo stesso
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Il corso ha lo scopo di fornire le conoscenze toriche di base della normativa onde acquisire le competenze minime necessarie per gestire la fase di risoluzione del rapporto di lavoro subordinato in termini di procedure, tempistiche, preavviso, ecc. Il metodo utilizzato è prevalentemente pratico, con l’analisi delle norme di riferimento e di formule standard. In particolare, si esamineranno le clausole della contrattazione collettiva relativamente alla cessazione del rapporto e ai termini di preavviso ivi previsti.
list Programma
- Il licenziamento;
- giusta causa;
- giustificato motivo oggettivo;
- giustificato motivo soggettivo;
- le dimissioni;
- la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro;
- il preavviso;
- la revoca delle dimissioni e del licenziamento.
school Docenti
Avv. Mauro Petrassi
Giuslavorista con approfondita esperienza in tutte le problematiche inerenti il diritto del lavoro, diritto sindacale e diritto della previdenza sociale, Socio dello studio legale Proia & Partners fin dalla fondazione, abilitato di fronte al patrocinio delle Magistrature Superiori. Dicente a contrat-to di Diritto Sindacale presso l’Università degli Studi di Roma Unimarconi e membro del Comita-to Tecnico Scientifico del Gruppo SEAC.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE