

Novità 2022 per i datori di lavoro: ammortizzatori sociali
Le nuove norme in materia di ammortizzatori sociali, unitamente alle altre novità della legge di Bilancio 2022 introducono importanti e sostanziali modifiche nel mondo del lavoro. Si rende pertanto necessario valutare in modo approfondito ed operativo, l'impatto di tali modifiche rispetto agli obblighi imposti dalle norme ed agli effetti delle stesse sulla retribuzione netta del lavoratore dipendente.
today Date e orari
Data della registrazione: 23 febbraio 2022
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (23 febbraio 2022).
Durata: 2 ore
my_location Destinatari
Professionisti e soggetti con adeguate competenze in materia di amministrazione del personale.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Valutare in modo operativo ed efficace, le prime immediate conseguenze legate all'entrata in vigore di tutte le novità, con particolare riferimento ai riflessi delle stesse sul rapporto di lavoro dipendente e sugli adempimenti a carico azienda.
list Programma
1. Nuovi esoneri contributivi per dipendenti: soglie di reddito e lavoratrici madri
2. Novità in materia di apprendistato e lavoro occasionale
3. Congedi parentali
4. Modifiche agli ammortizzatori sociali
school Docenti
Avv. Mauro Petrassi
Giuslavorista con approfondita esperienza in tutte le problematiche inerenti il diritto del lavoro, diritto sindacale e diritto della previdenza sociale, Socio dello studio legale Proia & Partners fin dalla fondazione, abilitato di fronte al patrocinio delle Magistrature Superiori e membro del Comitato Tecnico Scientifico del Gruppo SEAC.
Dott.ssa Paola Sanna
Consulente del Lavoro in Trento ed Asseveratore (Asse.co.) E' autrice di testi ed articoli in materia di amministrazione del personale. Esperta in normativa del lavoro e docente in incontri formativi in tema di gestione del rapporto di lavoro subordinato, diritto del lavoro, aspetti fiscali e previdenziali.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico propedeutico alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE