

Rapporto con l'INPS
Il corso esamina e approfondisce il rapporto con l’INPS. Vengono illustrate le modalità di apertura della posizione previdenziale, le particolarità connesse all’inquadramento previdenziale (CSC, aliquote INPS, codici di autorizzazione, ecc…) e gli adempimenti mensili (flusso Uniemens e versamenti). Vengono poi illustrate le funzionalità del portale dell’INPS con particolare attenzione al Cassetto previdenziale per le comunicazioni con l’Istituto.
today Date e orari
Modalità di fruizione | Sede | Data |
Webinar in Diretta | Online | 22 settembre 2025 |
Registrazione in Differita | Online |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (22 settembre 2025).
Orario: 09.30-12.30
Durata: 3 ore
my_location Destinatari
ll corso è rivolto a operatori degli uffici paghe interessati a comprendere la gestione degli adempimenti nei confronti dell’INPS e le modalità di comunicazione con l’Istituto. Per parteci-pare al corso non è richiesta nessuna conoscenza di base.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Il corso ha lo scopo di fornire un quadro generale dei rapporti che gli uffici paghe devono in-trattenere mensilmente con l’INPS partendo dall’apertura della posizione per arrivare all’invio del flusso Uniemens. Vengono fornite poi le modalità operative per l’utilizzo del cassetto previdenziale, per la richiesta del DURC e per altri adempimenti di interesse per le ditte clienti (istanze di dilazione, sospensione e riattivazione della posizione, ecc…). La metodologia didattica adottata combina l’approccio teorico alle questioni interpretative poste dalla disciplina normativa con il confronto tra il docente e i partecipanti in merito alle questioni pratiche che questi ultimi possono trovarsi ad affrontare nella gestione degli adempi-menti INPS.
list Programma
- Natura e obblighi;
- apertura della posizione;
- attività principale, complementare e sussidiaria;
- il codice statistico contributivo;
- la natura della contribuzione dovuta;
- adempimenti mensili;
- sistema sanzionatorio.
school Docenti
CdL Luca Vichi
Consulente del Lavoro a Trento con una solida esperienza nella consulenza alle aziende e nella gestione delle risorse umane. Specializzato in amministrazione del personale, supporta le imprese nella gestione delle pratiche legate al lavoro, dalla contrattualistica alla consulenza in materia di previdenza e normativa del lavoro. Oltre alla consulenza, è docente in corsi di formazione per professionisti e aziende, con un focus particolare sull'aggiornamento continuo e sulla corretta applicazione delle normative in continua evoluzione. Autore di numerose pubblicazioni e articoli su tematiche legate all'amministrazione del personale, contribuisce attivamente alla divulgazione di conoscenze approfondite e aggiornate nel settore.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE