L'IMPORTANZA DELLA CULTURA AZIENDALE
devicesE-book
description CartaceoOgni azienda può creare una cultura che migliori la produttività, le performance ed i profitti.
Questo volume mostra come sviluppare una cultura aziendale in grado di migliorare la produttività, le prestazioni, la fidelizzazione del personale, la reputazione aziendale ed i profitti. È ricco di approfondimenti da parte di professionisti leader in prima linea nello sviluppo di culture aziendali eccezionali presso aziende globali come VaynerMedia, Neiman Marcus e NASA.
Il libro fornisce approfondimenti dettagliati sulla necessità di trasparenza aziendale e sull’importanza di una cultura forte e positiva. Delinea inoltre come i leader possano passare dalla supervisione dei propri team al supporto incentrato sul singolo, emulando le migliori idee di alcune delle aziende più stimate. Una lettura essenziale per gli amministratori delegati, i responsabili delle risorse umane e gli aspiranti leader che sono responsabili della costruzione, del monitoraggio e della gestione della cultura nelle loro organizzazioni.
STRUTTURA DEL LIBRO:
- L'autore
 - Prefazione
 - Ringraziamenti
 - Introduzione
 
PARTE PRIMA - Dove iniziare
- Le fondamenta
 - Analizzando le aziende migliori e peggiori
 - Segnali di una buona cultura
 - Segnali di una cultura brutta e cattiva
 - Come costruiamo una buona cultura?
 - Note
 - Valutazione
 - I dettagli della cultura
 - Preparati a costruire una grande cultura
 - Note
 
PARTE SECONDA - I sette pilastri del successo culturale
- I pilastro: Trasparenza
 - Cos'è la trasparenza?
 - Il valore della trasparenza
 - Come incrementare la trasparenza
 - Note
 - II pilastro: Positività
 - Problem solving positivo
 - Mettere in pratica la positività
 - Note
 - III pilastro: Misurazione
 - Il valore della misurazione e dei big data
 - Cosa misurare e perchè
 - Come e dove ottenere le informazioni
 - Cosa fare con i risultati
 - Note
 - IV pilastro: Riconoscimento
 - Gli incentivi sono importanti
 - Sistemi basati sul riconoscimento
 - Apprezzamento e personalizzazione
 - Sistemi basati sulla ricompensa
 - Note
 - V pilastro: Unicità
 - Unicità del luogo di lavoro
 - Unicità del marchio
 - Il ruolo del linguaggio unico
 - Note
 - VI pilastro: Ascolto
 - Come ascoltiamo
 - Barriere all'ascolto significativo
 - Migliore ascolto
 - Ascolto da remoto
 - Note
 - VII pilastro: Sbagli ed Errori
 - Quali sono gli sbagli negli affari?
 - Seguire gli sbagli per migliorare
 - Come gestire gli sbagli
 - Considerazioni sul lavoro remote e ibrido
 - Note
 
PARTE TERZA - La cultura in azione
- Coinvolgere i decisori
 - Rivedi i tuoi pilastri
 - Valutare le esigenze dell'azienda
 - Scegli il tuo obiettivo
 - Soddisfare il pubblico
 - Suggerimenti per la presentazione
 - Note
 - Metti in pratica
 - Stabilisci le priorità del gruppo
 - Seleziona i tuoi messaggeri
 - Presentalo agli altri
 - Procedere verso il successo di gruppo
 - In attesa
 - Note