

Prezzo scontato
Nuovo
- 5%
Formato:
E-book DRM Adobe - Multiplo Dispositivo
Autore:
Francesca Bravi, Bruno Olivieri
Anno:
2025
ISBN:
9791254654484
Modello:
06LD283
Numero Pagine:
221
Aggiornato a:
Maggio 2025
GESTIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN EDILIZIA E BUSTA PAGA
devicesE-book
description CartaceoGestione del Personale in Edilizia e Busta Paga: La Guida Definitiva 2025
Il settore dell'edilizia presenta peculiarità uniche che rendono la gestione del personale e la compilazione delle buste paga una vera "sfida speciale". Questa pubblicazione è il tuo vademecum essenziale per navigare tra normative in continua evoluzione, contratti collettivi e prassi specifiche, garantendo una gestione corretta e conforme.
Cosa troverai in questa guida:
- Inquadramento completo del settore edile: Dalle specificità dell'azienda edile agli enti e fondi settoriali di riferimento (incluse le Casse Edili).
- Gestione retributiva e contributiva:
- Particolarità contributive e fiscali del settore.
- Analisi dettagliata della retribuzione: maggiorazioni, accantonamenti, indennità e altri elementi retributivi.
- Esempi pratici di buste paga e denunce mensili relative alle Casse Edili.
- Orario di lavoro e gestione delle assenze: Regole specifiche e procedure.
- Istituti caratteristici e dinamici:
- Cenni a congruità della manodopera, DURF (Documento Unico di Regolarità Contributiva), patente a crediti, MoCOA (Modello di Comunicazione degli Operai Artigiani), distacco.
- Approccio teorico-operativo: Ogni capitolo combina la normativa e la prassi con riflessi operativi concreti, fornendo spunti pratici e tecnici per una gestione snella.
- Disciplina territoriale e nazionale: Un metodo di analisi per applicare le regole generali nazionali alle specificità delle diverse province (con esemplificazioni pratiche).
- Adempimenti e procedure: Guida passo dopo passo agli adempimenti e alle procedure ordinarie e straordinarie del settore edile.
Perché scegliere questa guida:
- Aggiornamento costante: Il testo è aggiornato ad maggio 2025 con le ultime normative, contrattazioni collettive e prassi del settore.
- Specificità edile: Unica nel suo genere per la trattazione approfondita delle "gestioni speciali" e delle buste paga in edilizia.
- Praticità e operatività: Ricca di esempi, tabelle e schemi per un'immediata applicazione pratica.
- Affidabilità: Supporta il professionista e l'operatore nella risoluzione delle problematiche più complesse.
A chi si rivolge:
- Consulenti del Lavoro
- Responsabili Amministrazione del Personale in aziende edili
- Commercialisti che seguono aziende del settore costruzioni
- Uffici HR di imprese edili
- Esperti paghe specializzati in edilizia
STRUTTURA DEL LIBRO:
- Introduzione e fonti
- Introduzione
- Fonti
- Definizione di settore edile e inquadramento ai fini contrattuali
- Inquadramento
- Attività aziendale effettivamente esercitata e classificazione ATECO
- Identificazione del settore edile: le attività economiche caratterizzanti il comparto
- Identificazione del settore edile: la classificazione ATECO delle attività economiche
- Scelta del contratto collettivo nazionale del lavoro (CCNL)
- Contrattazione integrativa territoriale
- Sdoppiamento del CCNL
- Inquadramento contributivo e classificazione ai fini INPS
- Inquadramento e gestione INAIL
- Gestione della DNL TEMP
- Cassa edile/Edilcassa: funzioni, funzionamento e obblighi di iscrizione
- Cassa edile – Brevi cenni storici
- Cassa edile – Funzioni
- Cassa edile – Iscrizione e denuncia
- Cassa edile – Obbligo di iscrizione
- Cassa edile – Aziende straniere
- Fondi: Prevedi, Sanedil, incentivo all’occupazione e fondo territoriale per la qualificazione del settore
- Premessa
- Previdenza complementare: Fondo Prevedi, Cooperlavoro e Fondapi
- Fondo sanitario integrativo - Sanedil
- Fondo incentivo all’occupazione
- Fondo prepensionamenti
- Fondo territoriale per la qualificazione del settore – Formazione e incremento delle competenze professionali dei lavoratori
- Inquadramento e gestione del rapporto di lavoro
- Tipologie di rapporti di lavoro e contratti
- Instaurazione del rapporto di lavoro
- Obblighi preassuntivi – Corso obbligatorio
- Obblighi in cantiere – Tesserino di riconoscimento
- Assunzioni obbligatorie ex Legge n. 68/1999 – Particolarità ed esclusioni
- Orario di lavoro
- Orario di lavoro
- Recuperi e flessibilità
- Lavoro straordinario e notturno
- Ferie
- Riposi annui
- Festività
- Retribuzione
- Retribuzione nel settore edile
- Impiegati
- Operai
- Riposi annui, gratifica natalizia e ferie degli operai
- Elemento variabile della retribuzione (E.V.R.)
- Anzianità professionale edile (A.P.E.)
- Trattamento di fine rapporto (TFR)
- Trattamento contributivo e imponibile virtuale
- Contribuzione Cassa edile
- Contribuzione INPS/INAIL
- Malattia, infortunio e assenze tutelate
- Malattia
- Infortunio e malattia professionale
- Altre assenze tutelate
- Trattamento fiscale
- Disciplina impositiva dei redditi
- Cassa integrazione guadagni ordinaria
- Cassa integrazione guadagni ordinaria in edilizia
- Elaborazione cedolino paga
- Esempi pratici
- Denunce mensili Cassa edile/Edilcassa
- Denunce Edilcassa Abruzzo (istruzioni valide ad aprile 2025)
- Denunce Cassa edile di Milano (istruzioni valide ad aprile 2025)
- Congruità della manodopera, MoCOA e DURC
- Introduzione
- Congruità della manodopera in edilizia
- Documento unico di regolarità contributiva (DURC)
- Responsabilità solidale negli appalti e MoCOA
- Patente a crediti, DURF, obbligo del CCNL in atto di affidamento e in fattura
- Introduzione
- Patente a crediti
- Regolarità fiscale
- Obbligo del CCNL in atto di affidamento e in fattura
- Distacco in edilizia
- Definizione di distacco di personale
- Unilateralità della scelta datoriale (del distaccante)
- L’interesse quale presupposto della genuinità del distacco
- Temporaneità del distacco
- Attività lavorativa oggetto del distacco
- Disciplina del distacco in edilizia
- Denuncia dei distacchi in Cassa edile/Edilcassa
- Obblighi e tutele nel distacco
- Gestione del distacco nazionale
- Gestione del rapporto assicurativo nel distacco nazionale
devices
E-book info_outline
28.98 €
30.5 €
-5%
+ IVA
2025-05-20