Impossibile aggiungere E-book al carello
Non è possibile acquistare quantitativi maggiori a uno per lo stesso e-book nello stesso ordine!
Filtra per
Categorie
Categorie
Accreditato
Accreditato
Destinatario consigliato
Destinatario consigliato
Modalità Fruizione
Modalità Fruizione
Sede
Sede
Anno:
Anno:
Formazione
Filtri attivi
Dichiarazione dei Redditi - Modello Redditi Persone Fisiche - Ed. Aprile
Le scritture di assestamento, il conto economico e la determinazione del reddito d'esercizio
Guida al Regime Forfettario
Modelli INTRASTAT 2025
Il regime IVA delle operazioni con l'estero: esame delle principali casistiche
Dichiarazione dei Redditi Modello 730: Novità e casi pratici - Ed. Marzo
Bilancio d'esercizio: principi generali di redazione, schemi, contenuto, modularità
Dichiarazione dei Redditi Modello 730: Corso Base - Ed. Marzo
Il regime IVA delle importazioni ed esportazioni: normativa e casistiche - Ed. Marzo
Il regime IVA delle importazioni ed esportazioni: normativa e casistiche - Ed. Ottobre
La corretta gestione delle problematiche nella Detrazione IVA
Quadro RW 2025 e Redditi Esteri
Dichiarazione dei Redditi: Società di Capitali - Ed. Aprile
Dichiarazione dei Redditi: Società di Capitali - Ed. Maggio
ISA e Concordato Preventivo Biennale: come affrontare le novità fiscali
Valutazione e iscrizione delle voci di stato patrimoniale
Dichiarazione dei Redditi - Modello Redditi Imprese e Lavoratori Autonomi - Ed. Marzo
Legge di Bilancio 2025 e Fisco: le novità da non perdere
Adempimenti IVA per gli acquisti online
Dichiarazione dei Redditi - Modello Redditi Imprese e Lavoratori Autonomi - Ed. Aprile
IVA per le Agenzie di Viaggio: orientarsi tra norme e adempimenti - Ed. Febbraio
IVA per le Agenzie di Viaggio: orientarsi tra norme e adempimenti - Ed. Ottobre
IVA: le basi dell'imposta sul valore aggiunto - Ed. Novembre
Corsi di formazione in ambito fiscale, contabile, contrattualistico e gestione delle risorse umane
Corsi di formazione in ambito fiscale, contabile, contrattualistico e gestione delle risorse umane, a cui si aggiungono una serie di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale. Realizzati da Seac Cefor, l’Ente di Formazione del Gruppo Seac, sono disponibili in modalità videoconferenza (diretta e differita), e-learning o in aula.
Tutte le novità che si riflettono nell'attività pratica di ogni professionista vengono analizzate e chiarite da esperti riconosciuti, avvalendosi della competenza decennale del Centro Studi Fiscali SEAC.
I corsi possono essere seguiti online (in diretta o in differita) o in aula, nelle sedi formative dell’ente. Molti dei corsi disponibili sono accreditati presso l’Ordine Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili e consentono di ottenere i crediti necessari per assolvere all'obbligo della formazione continua.