Excel Avanzato: Il Potenziamento Delle Competenze
Nuovo
Scheda tecnica

Excel Avanzato: il potenziamento delle competenze

Excel rappresenta uno strumento imprescindibile per la gestione, l’analisi e l’interpretazione dei dati negli studi professionali. Un utilizzo avanzato del programma non solo consente di ottimizzare tempi e processi, ma garantisce anche l’elaborazione di informazioni precise, complete e facilmente consultabili, a supporto delle decisioni strategiche e operative.

today Date e orari

Modalità di fruizione Sede Data
Webinar in Diretta Online 16-17-18-19 dicembre 2025
Registrazione in Differita Online  

Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (19 dicembre 2025).

Orario: 10.00-13.00

Durata: 12 ore

my_location Destinatari

Il corso è rivolto a studi professionali di Dottori Commercialisti, Avvocati e Consulenti del lavoro e a tutti i collaboratori o dipendenti di azienda che vogliono potenziare le proprie competenze nell’uso di Excel. E’ richiesta una conoscenza di base dello strumento. 

assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia

Il corso ha come obiettivo quello di sviluppare e migliorare le capacità analitiche, di sintesi e di interpretazione dati dell’utente mediante una gestione ottimale dei potenti strumenti e funzionalità di analisi, simulazione e previsione di Excel. Per raggiungere tale obiettivo, la metodologia didattica usata è prevalentemente pratica e interattiva. 

list Programma

  • Funzioni di ricerca e riferimento;
  • funzioni logiche;
  • impostare vincoli all’inserimento dei dati: strumenti di Convalida dati;
  • aggregare dati da più fogli di lavoro: strumento Consolida dati;
  • ottenere dati riepilogativi tramite l’utilizzo di Subtotali;
  • creazione di tabelle Pivot per ottenere informazioni dai dati aggregati in funzione delle diverse esigenze;
  • analisi di simulazione: 
    • creazione di scenari per la valutazione ed il confronto dell’impatto di elementi variabili;
    • utilizzo delle tabelle dati a una o due variabili;
    • ricerca di soluzioni con gli strumenti Risolutore e Ricerca obiettivo.

school Docenti

Dott.ssa Barbara Carpi

Laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione e certificata come istruttore Microsoft (Microsoft Office Specialist Master Instructor) si occupa di progettazione didattica e docenza di corsi di informatica per enti, istituzioni e aziende. Ha maturato una consolidata esperienza nella formazione su Excel e sulla suite Office, sviluppando percorsi mirati alle esigenze di professionisti e personale aziendale. In particolare, è specializzata nell’utilizzo avanzato di Excel, con competenze su strumenti di analisi dei dati e simulazione, dashboard, Power Query, Power Pivot e le funzioni Dynamic Array. 

Materiale didattico

Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.

 

SEAC CeFor è l’Ente di Formazione del Gruppo SEAC. Nasce nel 2002 e nel tempo è diventato un punto di riferimento importante per la formazione specializzata di professionisti e aziende.

CeFor è accreditato con i principali Ordini Professionali per la formazione obbligatoria continua e con i più rappresentativi Fondi Paritetici Interprofessionali per l’erogazione di corsi finanziati.

Ha conseguito, inoltre, la Certificazione ISO 9001:2015.

school Corso
217.00 €
+ IVA
Modalità Fruizione
Data
Qta