

Dichiarazione dei sostituti d'imposta - Modello 770: pacchetto normativa + software
Il pacchetto formativo si compone di un aggiornamento normativo e un approfondimento pratico in materia di 770. Vengono infatti approfondite le novità presenti nel Modello 770/2025 con particolare attenzione ai Quadri ST e SV relativi alle ritenute e trattenute operate e ai relativi versamenti, al Quadro SX contenente i crediti e il loro utilizzo, ai Quadri SI e SK riferiti agli utili ai proventi equiparati. La parte dedicata al software fornisce invece le competenze necessarie per la corretta gestione del Modello 770, con particolare attenzione al collegamento con i dati paghe e ai versamenti unificati.
today Date e orari
Modalità di fruizione | Sede | Data |
Webinar in Diretta | Online | 22-26 settembre 2025 |
Registrazione in Differita | Online |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (26 settembre 2026).
Orario: 09.30-11.30 | 09.30-12.30
Durata: 5 ore
my_location Destinatari
Il corso è rivolto a coloro che si occupano della compilazione del Modello 770, ad addetti Paghe Junior, che si approcciano al Software 770 e addetti Paghe Senior che intendono apprendere nuove funzionalità del Software Paghe o nuove metodologie operative.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
L'obiettivo del pacchetto formativo è fornire le conoscenze e le competenze necessarie per una corretta compilazione del Modello 770, approfondendo in dettaglio le novità intervenute e sollevando, al contempo, alcune problematiche interpretative che gli operatori devono affrontare e risolvere. La metodologia didattica adottata combina l’approccio teorico con quello pratico: verranno infatti approfondite le principali funzionalità del software 770, le modalità di elaborazione e controllo dei dati, la gestione dei protocolli e l’invio telematico.
list Programma
Parte normativa: Dichiarazione dei sostituti d'imposta - Modello 770 | 22 settembre 2025
- Frontespizio;
- Quadri ST e SV;
- Quadro SX;
- Quadro DI;
- Quadri SI e SK;
- Esempi di compilazione e quadratura del quadro SX;
- Le operazioni societarie straordinarie.
Parte software: Suite Paghe SEAC - Gestione 770 | 26 settembre
- Collegamento con i dati paghe e Versamenti Unificati;
- Particolarità dei quadri dal punto di vista meccanografico;
- Elaborazione e controllo dei dati;
- Stampe laser e stampe CED;
- Gestione dei protocolli e invio telematico.
school Docenti
La parte normativa è a cura della Dott.ssa Francesca Caresia del Centro Studi Normativa Lavoro SEAC e della Dott.ssa Marianna Sebastiani, Dottore commercialista e revisore contabile.
La parte software è a cura dei funzionari del Reparto Paghe SEAC.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
SEAC CeFor è l’Ente di Formazione del Gruppo SEAC. Nasce nel 2002 e nel tempo è diventato un punto di riferimento importante per la formazione specializzata di professionisti e aziende.
CeFor è accreditato con i principali Ordini Professionali per la formazione obbligatoria continua e con i più rappresentativi Fondi Paritetici Interprofessionali per l’erogazione di corsi finanziati.
Ha conseguito, inoltre, la Certificazione ISO 9001:2015.