Impossibile aggiungere E-book al carello
Non è possibile acquistare quantitativi maggiori a uno per lo stesso e-book nello stesso ordine!
Filtra per
Categorie
Categorie
Accreditato
Accreditato
Destinatario consigliato
Destinatario consigliato
Modalità Fruizione
Modalità Fruizione
Sede
Sede
Anno:
Anno:
Formazione
Filtri attivi
Speciale Lavoro 2025: Legge di Bilancio, collegato Fiscale e Decreto Lavoro
Rendiconto Finanziario: guida alla redazione e all’interpretazione - Ed. Aprile
Mondo Digitale: aspetti legali, amministrativi e fiscali di Influencer e Youtuber
IVA in agricoltura - Ed. Gennaio
IVA in agricoltura - Ed. Ottobre
Le locazioni Immobiliari Abitative e Commerciali: gli adempimenti civilistici e fiscali - Ed. Marzo
Antiriciclaggio: adempimenti obbligatori per i professionisti
Le novità in materia di bilancio: aggiornamenti e impatti operativi
E-commerce tramite marketplace: aspetti pratici
La farmacia: le specialità normative e gli assetti organizzativi, amministrativi e fiscali - Ed. Marzo
La farmacia: le specialità normative e gli assetti organizzativi, amministrativi e fiscali - Ed. Ottobre
Il regime IVA intra UE: normativa e casistiche - Ed. Marzo
Il regime IVA intra UE: normativa e casistiche - Ed. Ottobre
Gli adempimenti IVA nel settore immobiliare - Ed. Aprile
Analisi di bilancio: metodologie e strumenti per valutare la performance aziendale - Ed. Aprile
Analisi di bilancio: metodologie e strumenti per valutare la performance aziendale - Ed. Ottobre
I requisiti per accedere alla pensione nel 2025: le conferme e le novità dopo l’approvazione della Legge di Bilancio
Alberghi e ristoranti: Spese di Trasferta e di Rappresentanza
Il Rapporto tra Banca e Impresa - Accesso al credito e bancabilità delle iniziative imprenditoriali
Gli adeguati assetti aziendali
Le Associazioni Sportive e il Terzo Settore: guida fiscale e legale - Ed. Febbraio
Le Associazioni Sportive e il Terzo Settore: guida fiscale e legale - Ed. Novembre
Acquisti Internazionali e Plafond: guida agli adempimenti fiscali - Ed. Ottobre
Corsi di formazione in ambito fiscale, contabile, contrattualistico e gestione delle risorse umane
Corsi di formazione in ambito fiscale, contabile, contrattualistico e gestione delle risorse umane, a cui si aggiungono una serie di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale. Realizzati da Seac Cefor, l’Ente di Formazione del Gruppo Seac, sono disponibili in modalità videoconferenza (diretta e differita), e-learning o in aula.
Tutte le novità che si riflettono nell'attività pratica di ogni professionista vengono analizzate e chiarite da esperti riconosciuti, avvalendosi della competenza decennale del Centro Studi Fiscali SEAC.
I corsi possono essere seguiti online (in diretta o in differita) o in aula, nelle sedi formative dell’ente. Molti dei corsi disponibili sono accreditati presso l’Ordine Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili e consentono di ottenere i crediti necessari per assolvere all'obbligo della formazione continua.