

Amministratori di Società: strategie per pianificare e costruire al meglio la pensione
Il corso approfondisce le diverse forme di contribuzione previste per gli Amministratori di società, con particolare attenzione alla Gestione Separata INPS. Vengono illustrati gli strumenti e le strategie utili per raggiungere, nel rispetto della normativa vigente, un tasso di sostituzione pensionistico adeguato, favorendo una pianificazione previdenziale più consapevole e sostenibile nel tempo.
today Date e orari
Modalità di fruizione | Sede | Data |
Webinar in Diretta | Online | 27 novembre 2025 |
Registrazione in Differita | Online |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (27 novembre 2025).
Orario: 10.00-12.00
Durata: 2 ore
my_location Destinatari
Il corso è rivolto a clienti singoli, funzionari dei Patronati e personale delle risorse umane. È indicato inoltre per Dottori Commercialisti, Avvocati, Consulenti del Lavoro, Funzionari e Dirigenti d’azienda che si occupano di gestione del personale o desiderano approfondire il funzionamento del sistema previdenziale pubblico. La partecipazione non richiede conoscenze pregresse in materia normativa.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Il corso ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza del sistema previdenziale applicato agli Amministratori di società, fornendo strumenti utili per orientarsi tra le diverse regole e possibilità previste dalla normativa. L’analisi di casi concreti e di specifiche carriere lavorative aiuta a individuare percorsi efficaci per il raggiungimento del diritto alla pensione. È inoltre previsto un focus dedicato alle forme di flessibilità in uscita. L’approccio prevede l’analisi di casi concreti e la condivisione di soluzioni pratiche, offrendo una guida operativa per orientarsi nella previdenza pubblica.
list Programma
- La contribuzione INPS nelle diverse forme di lavoro, in particolare nella gestione separata INPS e le aliquote INPS variabili;
- La tutela del maternità/paternità/malattia nel rapporto di lavoro;
- La pensione di invalidità, inabilità e di reversibilità;
- Come riscattare la laurea, il lavoro all’estero, come orientarsi;
- La pensione di vecchiaia, anticipata e con l’opzione/computo al contributivo;
- I sistemi di calcolo e la possibilità di anticipare il futuro diritto alla pensione;
- Analizzeremo le possibili variabili oggettive e soggettive che ci portano verso la pensione;
- Come attivare il TFM (trattamento di fine mandato).
school Docenti
Consulente Adelmo Mattioli
Esperto di previdenza pubblica da oltre 35 anni, ha svolto la propria attività presso i Patronati e da oltre 11 anni in libera professione, gestendo consulenze individuali e formazione presso Enti – Studi e Aziende.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
SEAC CeFor è l’Ente di Formazione del Gruppo SEAC. Nasce nel 2002 e nel tempo è diventato un punto di riferimento importante per la formazione specializzata di professionisti e aziende.
CeFor è accreditato con i principali Ordini Professionali per la formazione obbligatoria continua e con i più rappresentativi Fondi Paritetici Interprofessionali per l’erogazione di corsi finanziati.
Ha conseguito, inoltre, la Certificazione ISO 9001:2015.