Il corso approfondisce la disciplina normativa e gli aspetti operativi connessi alla gestione delle assenze per malattia dei lavoratori. Vengono analizzati gli adempimenti a carico del datore di lavoro e gli effetti economici e contributivi dell’evento, con particolare attenzione alle procedure di comunicazione, alla certificazione telematica e al coordinamento tra trattamento economico aziendale e indennità INPS.
today Date e orari
| Modalità di fruizione |
Sede |
Data |
| Webinar in Diretta |
Online |
20 aprile 2026 |
| Registrazione in Differita |
Online |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’ultimo evento in diretta (20 aprile 2026).
Orario: 09.30-12.30
Durata: 6 ore
my_location Destinatari
Il corso è rivolto a professionisti e collaboratori che operano nell’ambito dell’amministrazione del personale e che intendono approfondire le competenze specifiche relative alla gestione degli eventi di malattia e agli adempimenti connessi.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
list Programma
- Malattia del dipendente: nozioni essenziali – comprendere i concetti chiave e la disciplina normativa;
- Certificazione medica e periodi di comporto – gestione corretta dei certificati e dei tempi di assenza;
- Indennità a carico INPS e integrazione aziendale – come funzionano i pagamenti e le eventuali integrazioni da parte dell’azienda;
- Lordizzazione della retribuzione – calcolo e riflessi sul cedolino paga;
- Applicazione pratica sul cedolino – esempi concreti per comprendere come gestire la malattia in busta paga.
school Docenti
CdL Luca Vichi
Consulente del Lavoro a Trento con una solida esperienza nella consulenza alle aziende e nella gestione delle risorse umane. Specializzato in amministrazione del personale, supporta le imprese nella gestione delle pratiche legate al lavoro, dalla contrattualistica alla consulenza in materia di previdenza e normativa del lavoro. Oltre alla consulenza, è docente in corsi di formazione per professionisti e aziende, con un focus particolare sull'aggiornamento continuo e sulla corretta applicazione delle normative in continua evoluzione. Autore di numerose pubblicazioni e articoli su tematiche legate all'amministrazione del personale, contribuisce attivamente alla divulgazione di conoscenze approfondite e aggiornate nel settore.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
SEAC CeFor è l’Ente di Formazione del Gruppo SEAC. Nasce nel 2002 e nel tempo è diventato un punto di riferimento importante per la formazione specializzata di professionisti e aziende.
CeFor è accreditato con i principali Ordini Professionali per la formazione obbligatoria continua e con i più rappresentativi Fondi Paritetici Interprofessionali per l’erogazione di corsi finanziati.
Ha conseguito, inoltre, la Certificazione ISO 9001:2015.