Dibattiti sulle novità in materia lavoristica e previdenziale

L'obiettivo del ciclo di incontri è quello di esplorare, con cadenza trimestrale, le principali novità di periodo attraverso il confronto in diretta tra due esperti provenienti da settori professionali diversi. Partendo, quindi, da due punti di vista differenti - da una parte un avvocato giuslavorista e dall'altra un consulente del lavoro - saranno esaminati e dibattuti gli argomenti più attuali in materia di lavoro, previdenza e amministrazione del personale.
today APPUNTAMENTI
Corso | Docente | Data e ora |
Appuntamento del primo trimestre | Avv. Mauro Petrassi e Dott.ssa Paola Sanna | today in differita |
Appuntamento del secondo trimestre | Avv. Mauro Petrassi e Dott.ssa Paola Sanna | today 23/06/2022 – 09.30-11.30 |
Appuntamento del terzo trimestre | Avv. Mauro Petrassi e Dott.ssa Paola Sanna | today 29/09/2022 – 09.30-11.30 |
Appuntamento del quarto trimestre | Avv. Mauro Petrassi e Dott.ssa Paola Sanna | today 15/12/2022 – 09.30-11.30 |
verified_user Accreditamenti
Per la sola formazione in Diretta gli eventi sono accreditati presso il CNCDL.
La frequentazione dei corsi IN DIRETTA consente ai partecipanti la maturazione di 1 CFP a fronte di ogni ora di partecipazione, fino a un massimo di 8 CFP.
school RELATORI
account_circle Avv. Mauro Petrassi: Giuslavorista con approfondita esperienza in tutte le problematiche inerenti il diritto del lavoro, diritto sindacale e diritto della previdenza sociale, Socio dello studio legale Proia & Partners fin dalla fondazione, abilitato di fronte al patrocinio delle Magistrature Superiori e membro del Comitato Tecnico Scientifico del Gruppo SEAC.
account_circle Dott.ssa Paola Sanna: Consulente del Lavoro in Trento ed Asseveratore (Asse.co.) E' autrice di testi ed articoli in materia di amministrazione del personale. Esperta in normativa del lavoro e docente in incontri formativi in tema di gestione del rapporto di lavoro subordinato, diritto del lavoro, aspetti fiscali e previdenziali.
MODALITÀ DI FRUIZIONE E MATERIALI
Potrai seguire la Diretta interagendo con il Docente grazie ad un'apposita chat, ricevendo poi la Differita in omaggio che potrà essere visionata tutte le volte che vorrai per 6 mesi dall'attivazione. Il corso nella modalità in Differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta.
Potrai anche scaricare il materiale didattico propedeutico alla trattazione in formato pdf. direttamente in aula virtuale e poi in piattaforma nella sezione dedicata al corso in Differita.
Scorri la pagina per i singoli appuntamenti
Prodotti nel pacchetto
Novità in materia lavoristica e previdenziale: dibattito sul primo trimestre - Pack

Data: 24 marzo 2022
Durata: 2 ore
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (24 marzo 2022).
Programma
- Green pass e obbligo vaccinale: la situazione dopo il 31.3
- Netto in busta concordato e nuova tassazione 2022: possibili soluzioni
- Lavoro occasionale: comunicazioni preventive e attività di vigilanza
- Contratti di rete: le nuove comunicazioni dei rapporti di lavoro in codatorialità
- Smart working
- Risposte a quesiti
Scheda tecnica
- Tipologia
- VideoCorso
- Tipo Differita
- Non registrata
Novità in materia lavoristica e previdenziale: dibattito sul secondo trimestre - pack

Data: 23 giugno 2022
Orario: 9.30 - 11.30
Durata: 2 ore
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (23 giugno 2022).
Scheda tecnica
- Tipologia
- VideoCorso
- Tipo Differita
- Non registrata
Novità in materia lavoristica e previdenziale: dibattito sul terzo trimestre - pack

Data: 29 novembre 2022
Orario: 9.30 - 11.30
Durata: 2 ore
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (29 novembre 2022).
Scheda tecnica
- Tipologia
- VideoCorso
- Tipo Differita
- Non registrata
Novità in materia lavoristica e previdenziale: dibattito sul quarto trimestre - pack

Data: 15 dicembre 2022
Orario: 9.30 - 11.30
Durata: 2 ore
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (15 dicembre 2022).
Scheda tecnica
- Tipologia
- VideoCorso
- Tipo Differita
- Non registrata