Novità In Materia Lavoristica E Previdenziale: Dibattito Sul Primo Trimestre
Nuovo
Scheda tecnica

Novità in materia lavoristica e previdenziale: dibattito sul primo trimestre

Il corso fa parte di un esclusivo ciclo di incontri trimestrali pensato per offrire un aggiornamento tempestivo e approfondito sulle principali novità in materia di lavoro, previdenza e amministrazione del personale. Due esperti di spicco, un Avvocato Giuslavorista e una Consulente del Lavoro, si confrontano in diretta per analizzare da prospettive complementari gli argomenti più caldi del trimestre.

today Date e orari

Modalità di fruizione Sede Data
Registrazione in Differita Online registrata il:
24 marzo 2025 

Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (24 marzo 2025).

Durata: 2 ore

my_location Destinatari

Il corso è destinato principalmente a professionisti che operano in ambito lavoristico e previdenziale, quali ad esempio Consulenti del Lavoro, Avvocati Giuslavoristi, Responsabili delle Risorse Umane, Addetti e Specialisti amministrativi del personale, Commercialisti e Consulenti Fiscali, ma anche Organizzazioni sindacali e associazioni di categoria.

assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia

Attraverso il confronto e il dibattito tra due prospettive professionali differenti, l'obiettivo principale dell'appuntamento formativo è quello di fornire gli strumenti necessari al corretto svolgimento degli adempimenti in materia di amministrazione del personale con un costante aggiornamento a cadenza trimestrale.

list Programma

Novità normative:

  • Legge di bilancio e collegato lavoro in sintesi
  • Fringe benefit: i chiarimenti dell’Ade
  • Bonus assunzioni donne e giovani: lo stato dell’arte
  • Attività stagionali e contributo di ingresso alla Naspi
  • Parità di genere: la richiesta all’INPS
  • Esonero contributivo maternità: le istruzioni INPS
  • Le aliquote 2025 in Gestione Separata
  • Patente a crediti: gli ultimi chiarimenti
  • Maxi deduzione Irap

Novità giuslavoristiche:

  • Accomodamenti ragionevoli – Lavoro agile
  • Abuso Permessi Legge 104
  • Responsabilità Solidale
  • Abuso Congedo Parentale
  • Controlli Difensivi
  • Retribuzione Ferie
  • Principio di irriducibilità della retribuzione

school Docenti

Avv. Mauro Petrassi

Giuslavorista con approfondita esperienza in tutte le problematiche inerenti il diritto del lavoro, diritto sindacale e diritto della previdenza sociale, Socio dello studio legale Proia & Partners fin dalla fondazione, abilitato di fronte al patrocinio delle Magistrature Superiori, docente a contratto di diritto sindacale presso l’Università degli studi Unimarconi di Roma e membro del Comitato Tecnico Scientifico del Gruppo SEAC.

CdL Paola Sanna

Consulente del Lavoro in Trento ed Asseveratore (Asse.co.) E’ Direttrice Scientifica della For-mazione lavoristica, previdenziale e giuslavoristica di SEAC Cefor. 

Materiale didattico

Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.

 

Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.

Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.

ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015

ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"

ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

school Corso
85.00 €
+ IVA a partecipante
Modalità Fruizione
Qta