

Speciale Appalti - La gestione dei rapporti di lavoro negli appalti pubblici alla luce delle novità apportate con il correttivo
Il focus formativo valuta con estrema attenzione l’istituto dell’appalto con tutti i riflessi in materia di lavoro che comporta. Sarà dato ampio spazio all’analisi dell’appalto c.d. genuino e degli adempimenti correlati con particolare riferimento a quanto previsto dall’art. 11 del D. Lgs.36/2023, che ha introdotto una nuova disciplina che mira a rafforzare la tutela dei lavoratori impiegati nell’appalto. In particolare, rispetto al previgente impianto codicistico, i commi 2 e 3 della norma predetta, obbligando le stazioni appaltanti ad indicare nel bando di gara il CCNL applicabile e onerando il concorrente di indicare nell’offerta il CCNL applicato, hanno costituito elementi di forte novità per gli operatori del settore.
today Date e orari
Modalità di fruizione | Sede | Data |
Evento in Aula | SEAC Cefor Sede di Roma, Via Parigi 11 | 13-14 giugno 2025 |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (14 giugno 2025).
Orario: 13 giugno ore 14.00-18.30 | 14 giugno ore 09.00-13.30
Durata: 9 ore
my_location Destinatari
L'appuntamento è rivolto a professionisti che si occupano di amministrazione del personale, funzionari e dirigenti d’azienda interessati agli adempimenti e alle scelte organizzative dell’impresa.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Il focus formativo ha lo scopo di fornire gli strumenti per l’analisi, la valutazione e l’impatto operativo delle importanti novità introdotte negli ultimi mesi dalla disciplina in materia di appalti. La metodologia utilizzata è prevalentemente pratica, con l'analisi di casi concreti e simulazioni operative.
list Programma
PRIMA GIORNATA
- Le principali novità apportate dal “correttivo” al codice degli appalti pubblici (Avv. Vincenza Di Martino)
- Le problematiche relative alla individuazione del contratto collettivo applicabile (Avv. Mauro Petrassi)
- La verifica della equivalenza (Avv. Nunzia Testone)
SECONDA GIORNATA
- Il contratto collettivo applicabile al subappalto (Avv. Nunzia Testone)
- La determinazione del costo del personale alla luce della giurisprudenza (Avv. Vincenza Di Martino)
- Le clausole sociali e responsabilità solidale (avv. Mauro Petrassi)
school Docenti
Avv. Mauro Petrassi
Giuslavorista con approfondita esperienza in tutte le problematiche inerenti il diritto del lavoro, diritto sindacale e diritto della previdenza sociale, Socio dello studio legale Proia & Partners fin dalla fondazione, abilitato di fronte al patrocinio delle Magistrature Superiori, docente a contratto di diritto sindacale presso l’Università degli studi Unimarconi di Roma e membro del Comitato Tecnico Scientifico del Gruppo SEAC.
Avv. Nunzia Testone
Avvocato dal 1998 con approfondita esperienza pratica e teorica nell’ambito della contrattualistica pubblica e privata. Collabora con lo studio legale Proia & Partners fin dalla fondazione fornendo assistenza e consulenza, in ambito giudiziale e stragiudiziale, in favore di primarie Società nazionali e multinazionali, con particolare riferimento alle procedure e alla contrattualistica pubblica e a tutte le connesse questioni in ambito civilistico e giuslavoristico.
Avv. Vincenza Di Martino
Avvocato Cassazionista con approfondita esperienza maturata in assistenza giudiziale e stragiudiziale in favore di Enti pubblici, anche del comparto sanità, con particolare riferimento alla materia di appalti e concorsi pubblici. Direttore Responsabile del periodico online IUS et SALUS e docente in corsi di aggiornamento organizzati dalle Pubbliche Amministrazioni nel settore degli appalti pubblici.
Modera Paola Sanna, Consulente del Lavoro in Trento ed Asseveratore (Asse.co.). Direttrice Scientifica della Formazione lavoristica, previdenziale e giuslavoristica di SEAC Cefor.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE