Impossibile aggiungere E-book al carello
Non è possibile acquistare quantitativi maggiori a uno per lo stesso e-book nello stesso ordine!
Filtra per
Categorie
Categorie
Accreditato
Accreditato
Modalità Fruizione
Modalità Fruizione
Sede
Sede
Anno:
Anno:
Lavoro
Filtri attivi
Novità in materia lavoristica e previdenziale: dibattito sul quarto trimestre
Novità in materia lavoristica e previdenziale: dibattito sul primo trimestre
Missioni e Trasferte: guida completa a Inquadramenti, Contratti e Rimborso Spese
Masterclass sulla Previdenza Sociale Pubblica - Seconda Edizione
Licenziamento individuale: evoluzione della disciplina e casi concreti
Licenziamenti Disciplinari
Le novità in materia di Reporting di Sostenibilità
Lavoro sportivo e volontariato alla luce della riforma dello sport: profili operativi della disciplina giuslavoristica
Lavoro 2025: le novità tra Legge di Bilancio e Riforma Fiscale
Lavoro 2025: le novità del Decreto Lavoro
Lavori e controlli nell'autotrasporto
Lavoratori italiani all'Estero e stranieri in Italia
Laboratorio sul Welfare Aziendale e i Premi di Produttività
La protezione dei dati nello studio del Consulente del Lavoro
La congruità della manodopera in edilizia 2025
La congruità della manodopera in edilizia - Ed. Novembre
Inquadramento del Lavoratore Sportivo: Normativa, Obblighi e Agevolazioni
Il rapporto di lavoro nel settore domestico ed i riflessi del decreto flussi
Il rapporto con INAIL: aspetti normativi e casi pratici
Il lavoro nel terzo settore
I requisiti per accedere alla pensione nel 2025: le conferme e le novità dopo l’approvazione della Legge di Bilancio
I Premi di Produttività
Gli Enti del Terzo Settore: profili operativi della disciplina giuslavoristica
Corsi di aggiornamento sulla Normativa del Lavoro, Adempimenti, Diritto del Lavoro, Eventi Tutelati e Gestione del Rapporto di Lavoro
Corsi di aggiornamento sulla normativa del lavoro e riguardanti principalmente Adempimenti, Diritto del Lavoro, Eventi Tutelati e Gestione del Rapporto di Lavoro. Le novità, che si riflettono nell'attività pratica di ogni professionista, vengono analizzate e chiarite da esperti riconosciuti, avvalendosi della competenza decennale del Centro Studi Normativa del Lavoro SEAC. I corsi possono essere seguiti online (in diretta o in differita) o in aula, nelle sedi formative dell’ente.
L’offerta formativa dell’area lavoro, progettata per rispondere principalmente alle esigenze di consulenti del lavoro, HR e responsabili amministrativi, offre aggiornamenti e approfondimenti in materia di normativa del lavoro, con focus su adempimenti, Diritto del Lavoro, eventi tutelati e gestione del Rapporto di Lavoro. La Direzione Scientifica è a cura della Consulente del Lavoro Paola Sanna.