

La protezione dei dati nello studio del Consulente del Lavoro
L’attività dei consulenti del lavoro è basata su un numero elevatissimo e sensibile di informazioni personali. Questo corso mira a fornire i “rudimenti” per poter mettere a regola lo studio del Consulente del lavoro e gestire in sicurezza i dati personali dei propri collaboratori, della clientela e dei terzi.
today Date e orari
Modalità di fruizione | Sede | Data |
Webinar in Diretta | Online | 15 ottobre 2025 |
Registrazione in Differita | Online |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (15 ottobre 2025).
Orario: 14.30-17.30
Durata: 3 ore
my_location Destinatari
Il corso è rivolto principalmente ai Consulenti del Lavoro.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Il corso ha l’obiettivo di evidenziare le disposizioni più rilevanti in materia di protezione dei dati personali, con un taglio incentrato sull’attività dei consulenti del lavoro, per consentire anche chi non ha allo stato sufficienti competenze in materia di affrontare approfondimenti specifici e di dettaglio. Il Corso si svolgerà on-line e sarà tenuto da un docente di grande esperienza sul tema, con l’ausilio di slide che saranno poi lasciate, unitamente ad altro materiale didattico, ai partecipanti al termine del Corso. Sarà privilegiato l’approccio interattivo e il taglio pratico rispetto ai singoli temi in esame.
list Programma
- I dati personali trattati dal Consulente del lavoro;
- ruoli e competenze in materia di protezione dei dati personali;
- le regole fondamentali per un corretto trattamento dei dati;
- sicurezza organizzativa, fisica e informatica: come applicarla negli studi di consulenti del lavoro;
- i principali adempimenti per gli studi;
- sanzioni e responsabilità.
school Docenti
Dott. Riccardo Acciai
Dal 1997 è in servizio presso il Garante per la protezione dei dati personali, allo stato è Vice segretario generale e Direttore del Servizio per le relazioni internazionali e con l'UE. È stato distaccato per un anno a Bruxelles in qualità di esperto nazionale presso l’Unità protezione dei dati della Commissione europea ed ha prestato servizio per alcuni mesi presso l’Autorità francese di protezione dati (CNIL). Docente a contratto in Data Protection Law, è autore di numerosi scritti in materia di diritto pubblico e protezione dei dati personali.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE