

Licenziamenti Disciplinari
Il corso esamina e approfondisce la normativa afferente la materia della risoluzione del rapporto di lavoro per motivi disciplinari, avendo particolare riguardo ai principi impartiti dalla giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione. Saranno affrontati tutti i profili della materia, dalla redazione della lettera di contestazione disciplinare, alla gestione del procedimento disciplinare fino alla redazione del provvedimento di licenziamento.
today Date e orari
Modalità di fruizione | Sede | Data |
Webinar in Diretta | Online | 23 settembre 2025 |
Registrazione in Differita | Online |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (23 settembre 2025).
Orario: 14.30-17.30
Durata: 3 ore
my_location Destinatari
Il corso è rivolto ai Consulenti del Lavoro che hanno già un bagaglio di conoscenze nella mate-ria lavoristica e vogliono approfondire la tematica ai fini di poter rendere la loro consulenza anche in tale ambito quali: Dottori Commercialisti, Avvocati e Consulenti del lavoro.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e le competenze necessarie per gestire il procedimento disciplinare. Al termine del corso, saranno acquisite tutte le competenze e conoscenze necessarie per gestire nel suo intero iter il procedimento disciplinare, dall’avvio dello stesso e fino alla sua definizione, ivi compresa la assistenza datoriale alla fase di audizione personale del lavoratore e alla verbalizzazione dell’incontro. La metodologia didattica adottata combina l’approccio teorico alle questioni interpretative poste dalla disciplina normativa con il confronto tra il docente e i partecipanti in merito alle questioni pratiche che questi ultimi possono trovarsi ad affrontare in sede di gestione del procedimento disciplinare.
list Programma
- Disciplina normativa;
- l’avvio del procedimento disciplinare;
- la lettera di addebito;
- esame delle giustificazioni scritte e audizione orale;
- adozione del provvedimento;
- effetti;
- impugnazioni;
- rinunce e Transazioni.
school Docenti
Avv. Mauro Petrassi
Giuslavorista con approfondita esperienza in tutte le problematiche inerenti il diritto del lavoro, diritto sindacale e diritto della previdenza sociale, Socio dello studio legale Proia & Partners fin dalla fondazione, abilitato di fronte al patrocinio delle Magistrature Superiori. Dicente a contratto di Diritto Sindacale presso l’Università degli Studi di Roma Unimarconi e membro del Comita-to Tecnico Scientifico del Gruppo SEAC.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE