Impossibile aggiungere E-book al carello
Non è possibile acquistare quantitativi maggiori a uno per lo stesso e-book nello stesso ordine!
Filtra per
Categorie
Categorie
Accreditato
Accreditato
Destinatario consigliato
Destinatario consigliato
Modalità Fruizione
Modalità Fruizione
Sede
Sede
Anno:
Anno:
Fisco
Filtri attivi
Il Concordato Preventivo Biennale per il 2025 e il 2026
La protezione dei dati dello studio: rischi, tutela e compliance normative
I conferimenti di aziende e di partecipazioni: le questioni aperte
I Redditi di Lavoro Autonomo, Dipendente e diversi dopo la Riforma
Expert Academy Fiscale: pacchetto aggiornamento + innovazione
Expert Academy Fiscale: pacchetto approfondimento + innovazione
Expert Academy Fiscale: pacchetto revisione legale + innovazione
Expert Academy Fiscale: pacchetto approfondimento + revisione legale + innovazione
Tutto quesiti sui Versamenti. L'affrancamento delle riserve in sospensione
Il reddito d'Impresa dopo la riforma: le questioni aperte
LE NOVITÀ DEL D.L. FISCALE RIGUARDANTI I PROFESSIONISTI E LE IMPRESE: gli effetti sulle dichiarazioni 2025 e sui versamenti
Il riporto delle perdite nelle Operazioni Straordinarie. La scissione con scorporo: le questioni aperte
La Certificazione della Parità di Genere UNI/PDR 125:2022 | E-learning
E-commerce: dalla normativa agli aspetti pratici
REVISIONE LEGALE 2025: MATERIE NON CARATTERIZZANTI
REVISIONE LEGALE 2025 - MATERIE CARATTERIZZANTI
Crisi di Impresa: il percorso
D. Lgs. 231/01: Modello 231 e gestione del Rischio Penale - Corso Avanzato
D. Lgs. 231/01: tra gestione del rischio ed assistenza processuale delle imprese - Corso Base
Excel Base: lo sviluppo delle competenze fondamentali
Excel Avanzato: il potenziamento delle competenze
Excel a 360°: da principiante ad esperto
Corsi di aggiornamento in campo fiscale e contabile
Corsi di aggiornamento in campo fiscale e contabile per soddisfare le esigenze di aggiornamento di studi professionali, organizzazioni e aziende. Le novità, che si riflettono nell'attività pratica di ogni professionista, vengono analizzate e chiarite da esperti riconosciuti, avvalendosi della competenza decennale del Centro Studi Fiscali SEAC.
I corsi possono essere seguiti online (in diretta o in differita) o in aula, nelle sedi formative dell’ente. Molti dei corsi disponibili sono accreditati presso l’Ordine Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili e consentono di ottenere i crediti necessari per assolvere all'obbligo della formazione continua.
I corsi Seac abbracciano numerose materie, quali ad esempio l’agricoltura. Vengono analizzati adempimenti e tributi. In materia fiscale vengono affrontati i modelli dichiarativi e il fisco, le imposte dirette e l’IVA nonché temi specifici quali l’Ecobonus, fino a comprendere la fiscalità internazionale. Non manca la disciplina del no profit e enti non commerciali.
È analizzata la disciplina di accertamento, riscossione, sanzioni e contenzioso. Sono affrontati il controllo di gestione, contabilità e bilancio, ma anche antiriciclaggio e privacy e la disciplina delle operazioni straordinarie. I corsi esaminano le caratteristiche della revisione legale dei conti.