

Certificazione Unica 2026
Il corso approfondisce le novità presenti nel Modello Certificazione Unica 2026, per quanto concerne sia la parte del lavoro dipendente e assimilato sia la parte del lavoro autonomo. Ciascuna novità è esaminata in dettaglio, evidenziando di volta in volta eventuali criticità che permangono nella compilazione delle varie sezioni. La teoria è supportata da esempi pratici, che arricchiscono le spiegazioni del docente e facilitano la comprensione delle novità intervenute.
today Date e orari
Modalità di fruizione | Sede | Data |
Webinar in Diretta | Online | 18 febbraio 2026 |
Registrazione in Differita | Online |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (18 febbraio 2026).
Orario: 09.30-12.30
Durata: 3 ore
my_location Destinatari
Il corso è rivolto a coloro che si occupano della compilazione del Modello Certificazione Unica. Per partecipare al corso, è richiesta una conoscenza di base della normativa in materia di tassazione del reddito di lavoro dipendente, assimilato e autonomo, al fi-ne di rendere maggiormente efficace la comprensione delle tematiche trattate.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e le competenze necessarie per una corretta compilazione del Modello Certificazione Unica 2026, approfondendo in dettaglio le novità intervenute e sollevando, al contempo, alcune problematiche interpretative che gli operatori devono affrontare e risolvere. La metodologia didattica adottata combina l’approccio teorico con quello pratico: si fornisce, infatti, una panoramica delle modalità di compilazione del Modello Certifica-zione Unica 2026 con specifico riguardo alle novità intervenute e si propongono esempi pratici di compilazione del modello.
list Programma
- Novità della Certificazione Unica Lavoro dipendente;
- novità della certificazione Unica Lavoro autonomo;
- conguaglio di fine anno e quadratura in CU;
- la compilazione del modello in presenza di operazioni societarie straordinarie;
- termini di consegna e trasmissione;
- sistema sanzionatorio.
school Docenti
Centro Studi Normativa Lavoro SEAC e Centro Studi Fiscali SEAC
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE