

Flusso UNIEMENS
Il corso illustra la struttura del flusso Uniemens evidenziando le principali informazioni in esso contenute. Vengono fornite le istruzioni pratiche per la gestione e per l’invio del flusso all’INPS prestando attenzione in particolare alle informazioni contenute negli elementi "Denuncia Individuale" e "Denuncia Aziendale". Vengono inoltre chiarite le modalità operative connesse alla variazione/integrazione dei flussi e la stretta connessione tra la posizione previdenziale del lavoratore e la regolarità contributiva aziendale.
today Date e orari
Modalità di fruizione | Sede | Data |
Webinar in Diretta | Online | 19 dicembre 2025 |
Registrazione in Differita | Online |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (19 dicembre 2025).
Orario: 09.30-12.30
Durata: 3 ore
my_location Destinatari
Il corso è rivolto a operatori degli uffici paghe interessati a comprendere ed analizzare l’adempimento mensile di compilazione e invio all’INPS del flusso Uniemens nonché sue eventuali integrazioni/correzioni. Per partecipare al corso non è richiesta nessuna conoscenza di base.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Il corso ha lo scopo di chiarire le modalità di compilazione e invio del flusso Uniemens all’INPS nonché la sua utilità sia per l’Istituto che per il lavoratore. Viene visualizzato all’interno del Portale INPS la sezione dedicata al flusso evidenziando le funzionalità disponibili e vengono sottolineati i collegamenti dello stesso con la posizione previdenziale del cittadino e con il modello DURC. La metodologia didattica adottata combina l’approccio teorico alle questioni interpretative poste dalla disciplina normativa con il confronto tra il docente e i partecipanti in merito alle questioni pratiche che questi ultimi possono trovarsi ad affrontare nella compilazione, correzione e invio del flusso Uniemens.
list Programma
- Nozione;
- finalità;
- caratteristiche tecniche e logica di compilazione;
- i codici tipo contribuzione;
- i codici di autorizzazione;
- effetti della compilazione;
- controlli ed incongruenze;
- le somme a credito;
- le somme a debito.
school Docenti
CdL Luca Vichi
Consulente del Lavoro
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE