

MEMENTO CONTRATTI D'IMPRESA 2022
descriptionCartaceo
Memento Contratti d’impresa 2022 è un volume pratico e indispensabile per avvocati e professionisti: consente, infatti, di affrontare e risolvere i problemi legati ai principali contratti stipulati tra soggetti privati.
È diviso in due parti: la prima analizza le regole generali applicabili a tutti i contratti, la seconda, in ordine alfabetico, esamina la disciplina di più di 50 contratti, integrandola con gli aspetti fiscali e le regole applicabili in caso di procedure concorsuali.
Il volume, aggiornato con la giurisprudenza più recente, è arricchito da schemi esplicativi, tabelle riepilogative ed esempi pratici, che lo rendono uno strumento di lavoro completo per gli avvocati e per tutti gli operatori del diritto.
Chiude l’opera un indice con più di 3.000 voci.
Le principali novità dell'edizione 2022:
- vendita di beni di consumo: nuove regole in vigore dal 1° gennaio 2022 relative alla conformità dei beni al contratto, ai rimedi esperibili in caso di difetto di conformità, alle garanzie convenzionali (artt. 128-135 septies D.Lgs. 206/2005, c.d. codice del consumo, introdotti dal D.Lgs. 170/2021);
- diritto d’autore: nuove disposizioni relative alla remunerazione dell’autore e alla condivisione di contenuti web (L. 633/41 modif. dal D.Lgs. 177/2021 e dal D.Lgs. 181/2021);
- trasporto e spedizione: modifiche al codice civile in materia di risarcimento per perdita o avaria delle cose trasportate e di responsabilità dello spedizioniere (DL 152/2021 conv. in L. 233/2021);
- aspetti fiscali: legge di Bilancio 2022 (L. 234/2021) e decreto Milleproroghe 2022 (DL 228/2021)
Inoltre, quest’edizione, è stata arricchita con i seguenti contratti:
- associazione in partecipazione, ATI, consorzio e joint venture;
- pegno non possessorio.
STRUTTURA DEL LIBRO:
PARTE I - Regole generali
Introduzione
- Accordo
- Adempimento
- Annullabilità del contratto
- Caparre
- Causa del contratto
- Clausole ricorrenti
- Clausole vessatorie
- Consumatori
- Contratti con effetti per i terzi
- Contratti internazionali
- Contratti standard
- Contratto preliminare
- E-commerce
- Fonti del contratto
- Forma del contratto
- Inadempimento
- Interpretazione del contratto
- Modificazioni del contratto
- Nullità del contratto
- Obbligazioni contrattuali
- Offerta al pubblico
- Oggetto del contratto
- Pagamento
- Parti del contratto
- Patti di opzione e prelazione
- Pratiche commerciali scorrette
- Privacy
- Rappresentanza
- Recesso
- Registrazione
- Rescindibilità del contratto
- Risoluzione consensuale
- Ritardo (o mora)
- Simulazione del contratto
- Sito internet
- Tipologie di contratti
- Trascrizione
- Vizi del contratto
PARTE II - Principali contratti
- Scelta del contratto
- Affidamento in gestione di reparto
- Agenzia
- Appalto
- Assicurazione contro i danni
- Assicurazione in partecipazione
- Assicurazione temporanea di imprese (ATI)
- Azienda
- Cessione di credito
- Commissione
- Comodato
- Concessione di vendita
- Consorzio
- Contratto di rete
- Contratto estimatorio
- Coworking
- Deposito
- Engineering
- Factoring
- Fideiussione
- Forfaiting
- Fornitura pasti
- Franchising
- Joint Venture
- Leasing
- Locazione
- Mandato
- Mediazione
- Multiproprietà
- Mutuo
- Pegno non possessorio
- Permuta
- Procacciamento d’affari
- Proprietà industriale e intellettuale
- Pubblicità
- Realizzazione di stand fieristici
- Rent to buy
- Riporto
- Somministrazione
- Subfornitura
- Transazione
- Trasporto di cose
- Trust
- Vending
- Vendita