Filtra per

Accreditato

Accreditato

Destinatario consigliato

Destinatario consigliato

Modalità Fruizione

Modalità Fruizione

Anno:

Anno:

Accertamento, Riscossione, Sanzioni e Contenzioso

Filtri attivi

La nuova conservazione a norma: il manuale della conservazione e il ruolo di responsabile della conservazione

Con l’inesorabile sostituzione della carta grazie al "digitale", diventa sempre più delicata la formazione, gestione, archiviazione e conservazione di lungo periodo della documentazione legalmente e fiscalmente rilevante della clientela di studio.  Conoscere le norme e le condizioni necessarie per soddisfare queste...
school Corso
135.00 €
+ IVA

Metodi di accertamento e strategie difensive

Il webinar si prefigge di esaminare i diversi metodi di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate, a seconda del soggetto sottoposto a verifica e dello svolgimento della fase istruttoria. In particolare, verrà dato risalto al diverso sistema delle presunzioni, evidenziandone la natura e gli effetti, anche...
school Corso
75.00 €
+ IVA

Gli atti impugnabili e il giudizio di primo grado

L’impugnazione degli atti impositivi e della riscossione segna l’avvio della fase contenziosa. Tuttavia, la natura di “attore in senso sostanziale” dell’Amministrazione finanziaria fa sì che lo stesso accertamento, come la cartella di pagamento, debbano rispondere a precisi requisiti di legge, sia formali che...
school Corso
85.00 €
+ IVA
Accertamento e onere della prova: dalla fase istruttoria a quella giudiziale
Nuovo

Accertamento e onere della prova: dalla fase istruttoria a quella giudiziale

Accreditato ODCEC
Il corso affronta le novità normative, di recente introduzione, ad opera della legge di riforma del processo tributario, n. 130/2022, in materia di onere della prova tributario, così come "rafforzato" dal nuovo art. 7, comma 5-bis, del D.Lgs. n. 546/1992. La nuova disposizione conferisce dignità normativa a ciò che da...
school Corso
75.00 €
+ IVA
L'impatto della delega fiscale su accertamento, contenzioso e riscossione
Nuovo

L'impatto della delega fiscale su accertamento, contenzioso e riscossione

Il corso ha per oggetto l'esame delle novità contenute nella legge delega per la riforma fiscale (n. 1038/2023). In materia di accertamento si analizzeranno: l'introduzione del contraddittorio preventivo da attivarsi in via generalizzata a pena di nullità, la presunzione di distribuzione ai soci del reddito accertato...
school Corso
75.00 €
+ IVA
Nuovi indicatori di anomalia UIF ai fini della segnalazione di operazioni sospette
Nuovo

Nuovi indicatori di anomalia UIF ai fini della segnalazione di operazioni sospette

Accreditato ODCEC
L’incontro di formazione e aggiornamento è rivolto all’esame dei nuovi indicatori di anomalia UIF ai fini antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo per professionisti e altri soggetti obbligati, ai fini della segnalazione di operazioni sospette (SOS). Viene inoltre proposta una procedura interna per la...
school Corso
105.00 €
+ IVA
Contenzioso avverso gli atti della riscossione
Nuovo

Contenzioso avverso gli atti della riscossione

Accreditato ODCEC
Il contenzioso con l'Agenzia delle Entrate Riscossione ha assunto, negli anni, una maggiore rilevanza: le sue peculiarità sono oggetto di continui aggiornamenti ed approfondimenti, pur nel contesto generale rappresentato dal d.lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 sul processo tributario. Partendo dall'analisi della natura...
school Corso
75.00 €
+ IVA

Corsi Accertamento, Riscossione, Sanzioni e Contenzioso 2023

All’interno di quest’area si approfondiscono e analizzano, anche nelle relative declinazioni pratiche, le numerose criticità indotte dalla giurisprudenza delle Corte di Cassazione a livello di accertamento, il rapporto tra il nuovo contraddittorio e il differimento della notifica degli accertamenti, ai punti fondamentali per il contenzioso, tra cui le corrette modalità di creazione del ricorso, alla disciplina generale di riscossione e sanzioni. Viene posta l’attenzione sulle sospensioni e successive riprese dell’attività di riscossione da parte dell’Agenzia Entrate e Riscossione.