Fisco

Filtri attivi

La Revisione Legale 2024: tra novità e avvio dei controlli di qualità

Il corso prende l’avvio dal quadro normativo e regolamentare dell’attività di revisione legale, secondo quanto stabilito dal D.lgs. 39/2010, anche conosciuto come “Testo unico della revisione legale”. Verranno esaminate le novità di maggiore rilievo introdotte nel recente periodo; in particolare,...
school Corso
210.00 €
IVA escl.

Il nuovo principio contabile OIC 34 e approfondimenti su altri principi contabili nazionali

Il corso prende l’avvio dall’analisi del nuovo principio contabile OIC 34 sui ricavi, entrato in vigore a partire dal 2024. Verranno poi approfonditi alcuni aspetti di maggiore criticità riguardanti altri principi contabili nazionali (OIC 23 – OIC 16 – OIC 24 – OIC 9). Verrà altresì analizzata la...
school Corso
210.00 €
+ IVA

Operazioni con l'Estero: acquisti intracomunitari, importazioni e modelli Intrastat acquisti.

Lo scopo del corso è fornire una conoscenza approfondita della disciplina delle operazioni intracomunitarie sia da un punto di vista IVA, sia dal lato degli adempimenti INTRASTAT. In questo seminario saranno trattate le operazioni di acquisti intracomunitari di beni e gli obblighi del cessionario italiano. Sarà,...
school Corso
110.00 €
+ IVA

Associazioni sportive e Terzo Settore

In ottica fiscale, l’intervento prenderà in esame le principali novità previste dalla riforma del Terzo settore (D.Lgs n. 117/2017). La prima parte è dedicata principalmente alle disposizioni civilistiche, all’analisi e alle modifiche degli statuti, al procedimento per l’ottenimento della personalità giuridica e...
school Corso
125.00 €
+ IVA

Metodi di accertamento e strategie difensive

Il webinar si prefigge di esaminare i diversi metodi di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate, a seconda del soggetto sottoposto a verifica e dello svolgimento della fase istruttoria. In particolare, verrà dato risalto al diverso sistema delle presunzioni, evidenziandone la natura e gli effetti, anche...
school Corso
75.00 €
+ IVA

Valutazione e iscrizione delle voci di stato patrimoniale

In particolare, il criterio della destinazione economica quale elemento dirimente nella classificazione delle voci nell'attivo immobilizzato ovvero nel capitale circolante, con esempi pratici legati alle diverse tipologie d'impresa. Verranno approfonditi i criteri di valutazione previsti dal Codice Civile e la loro...
school Corso
115.00 €
+ IVA

Flat-tax incrementale ed il modello redditi 2024

Per il 2023 è introdotto un regime agevolato di tassazione riservato alle imprese e professionisti che esercitano l’attività in forma individuale che presentano un incremento di reddito rispetto agli anni precedenti. Sulla quota di reddito incrementale si applica una tassazione sostitutiva dell’IRPEF e delle...
school Corso
75.00 €
IVA escl.

Gli strumenti operativi per la misurazione delle performance dell'impresa

L’ormai indiscussa importanza di gestire le imprese ricercando l’oggettività dei numeri e mantenendo al contempo la flessibilità richiesta dal mercato, porta le imprese a doversi strutturare con modelli e processi di controllo di gestione che forniscano ai decisori le più corrette e puntuali informazioni per la...
school Corso
330.00 €
+ IVA

Gli atti impugnabili e il giudizio di primo grado

L’impugnazione degli atti impositivi e della riscossione segna l’avvio della fase contenziosa. Tuttavia, la natura di “attore in senso sostanziale” dell’Amministrazione finanziaria fa sì che lo stesso accertamento, come la cartella di pagamento, debbano rispondere a precisi requisiti di legge, sia formali che...
school Corso
85.00 €
+ IVA

Società tra Professionisti e Società tra Avvocati

L’incontro si propone di illustrare le caratteristiche il funzionamento, i limiti e i vantaggi dell’esercizio in forma societaria delle attività professionali. Si tratta di un fenomeno in costante diffusione e soggetto ad una normativa stratificata e non sempre coerente, dalla quale tuttavia possono scaturire...
school Corso
120.00 €
+ IVA

Gli strumenti deflattivi del contenzioso e la nuova udienza telematica

Il corso ha per oggetto l'esame degli strumenti alternativi al contenzioso tributario, accomunati dall'intento del legislatore di deflazionare i giudizi mediante un incentivo consistente nella riduzione dell'imponibile e/o delle sanzioni. In particolare, nella prima parte verrà esaminato l'istituto dell'acquiescenza...
school Corso
75.00 €
+ IVA

L'imposta sulle successioni

L’evento intende esaminare compiutamente la disciplina dell’imposta sulle successioni. La trattazione è suddivisa in due parti. La prima, di tipo civilistico che poi rappresenta la “base” per gli approfondimenti di tipo fiscale.  I destinatari sono professionisti e associazioni di categoria che intendono...
school Corso
145.00 €
+ IVA

Trasformazione agevolata, costituzione e rendicontazione: aspetti civilistici e fiscalità diretta ed indiretta

La legge di bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) ripropone, dopo molti anni, la possibilità di trasformare, a condizioni fiscali agevolate, società immobiliari commerciali in società semplici per la gestione di patrimoni e partecipazioni, quale alternativa all’assegnazione dei beni. Pare opportuno quindi chiedersi e...
school Corso
105.00 €
+ IVA

La gestione della Società Semplice ed il suo utilizzo nei passaggi generazionali ed il suo scioglimento

La legge di bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) ripropone, dopo molti anni, la possibilità di trasformare, a condizioni fiscali agevolate, società immobiliari commerciali in società semplici per la gestione di patrimoni e partecipazioni, quale alternativa all’assegnazione dei beni. Pare opportuno quindi chiedersi e...
school Corso
105.00 €
+ IVA

L'attività di Revisione Legale: dalla fase preliminare di pianificazione all'espressione del giudizio sul Bilancio

L’attività di revisione legale è caratterizzata da un percorso che può dividersi in fasi. Nella fase iniziale, il revisore è chiamato a pianificare le attività da svolgere, determinando la natura, la tempistica e l’ampiezza delle attività di revisione. L’attività di revisione legale si conclude con...
school Corso
210.00 €
+ IVA

Adeguati assetti organizzativi, nuovo codice della crisi d'impresa, continuità aziendale

Il corso analizza ed approfondisce le principali criticità che il revisore dovrà affrontare negli esercizi 2022 e 2023, relative all’introduzione della nuova normativa sulla crisi d’impresa, all’istituzione degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, alla gestione dei provvedimenti...
school Corso
210.00 €
+ IVA

Accertamento e onere della prova: dalla fase istruttoria a quella giudiziale

Il corso affronta le novità normative, di recente introduzione, ad opera della legge di riforma del processo tributario, n. 130/2022, in materia di onere della prova tributario, così come "rafforzato" dal nuovo art. 7, comma 5-bis, del D.Lgs. n. 546/1992. La nuova disposizione conferisce dignità normativa a ciò che da...
school Corso
75.00 €
+ IVA

E-learning - Modello 730 - attività di assistenza fiscale per operatori alla prima esperienza

SEAC Cefor ha realizzato in modalità E-Learning il percorso formativo in materia di Dichiarazione dei Redditi Modello 730 e permette agli operatori di prima esperienza di svolgere una formazione completa di  100 ore (permette agli addetti CAF di adempiere all'obbligo pari a 100 crediti formativi  come previsto dal...
school Corso
480.00 €
+ IVA

E-learning - Modello 730 assistenza fiscale - per impiegati in attività di elaborazione e controllo

SEAC Cefor ha realizzato in modalità E-Learning il percorso formativo in materia di Dichiarazione dei Redditi Modello 730 e permette agli impiegati nell'attività di elaborazione e controllo di svolgere una formazione completa di 40  ore (permette agli addetti CAF di adempiere all'obbligo pari a 40 crediti...
school Corso
208.00 €
+ IVA

L'impatto della delega fiscale su accertamento, contenzioso e riscossione

Il corso ha per oggetto l'esame delle novità contenute nella legge delega per la riforma fiscale (n. 1038/2023). In materia di accertamento si analizzeranno: l'introduzione del contraddittorio preventivo da attivarsi in via generalizzata a pena di nullità, la presunzione di distribuzione ai soci del reddito accertato...
school Corso
75.00 €
+ IVA

Gli NFT: questioni tecniche, aspetti legali e use cases

Il corso fornirà, in primo luogo, ai partecipanti le nozioni necessarie a comprendere le questioni principali relative agli NFT (inclusa la ben nota domanda: cosa si compra, quando si compra un NFT?), sia di natura tecnica che relativamente agli aspetti di business e alla natura giuridica dei token non fungibili;...
school Corso
135.00 €
+ IVA

Non solo Riforma del Lavoro Sportivo: adempimenti fiscali, contabili e lavoristici alla luce del D.LGS 36/2021

La recente Riforma che ha interessato gli enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché il tema delle collaborazioni, formalizzando la nuova figura del "lavoratore sportivo", richiede un necessario approfondimento da parte del mondo professionale e dei consulenti dei circoli sportivi. Il presente incontro...
school Corso
125.00 €
+ IVA
Riforma del Lavoro Sportivo: aspetti fiscali e lavoristici
Prezzo scontato Pacchetto -13%

Riforma del Lavoro Sportivo: aspetti fiscali e lavoristici

La recente Riforma che ha interessato gli enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché il tema delle collaborazioni, formalizzando la nuova figura del "lavoratore sportivo", richiede un necessario approfondimento da parte del mondo professionale e dei consulenti dei circoli sportivi.  Obiettivo del percorso,...
 
175.00 €
200 €
+ IVA

Contenzioso avverso gli atti della riscossione

Il contenzioso con l'Agenzia delle Entrate Riscossione ha assunto, negli anni, una maggiore rilevanza: le sue peculiarità sono oggetto di continui aggiornamenti ed approfondimenti, pur nel contesto generale rappresentato dal d.lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 sul processo tributario. Partendo dall'analisi della natura...
school Corso
75.00 €
+ IVA

Corsi di aggiornamento in campo fiscale e contabile

Corsi di aggiornamento in campo fiscale e contabile per soddisfare le esigenze di aggiornamento di studi professionali, organizzazioni e aziende. Le novità, che si riflettono nell'attività pratica di ogni professionista, vengono analizzate e chiarite da esperti riconosciuti, avvalendosi della competenza decennale del Centro Studi Fiscali SEAC. 

I corsi possono essere seguiti online (in diretta o in differita) o in aula, nelle sedi formative dell’ente. Molti dei corsi disponibili sono accreditati presso l’Ordine Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili e consentono di ottenere i crediti necessari per assolvere all'obbligo della formazione continua.

I corsi Seac abbracciano numerose materie, quali ad esempio l’agricoltura. Vengono analizzati adempimenti e tributi. In materia fiscale vengono affrontati i modelli dichiarativi e il fisco, le imposte dirette e l’IVA nonché temi specifici quali l’Ecobonus, fino a comprendere la fiscalità internazionale. Non manca la disciplina del no profit e enti non commerciali.

È analizzata la disciplina di accertamento, riscossione, sanzioni e contenzioso. Sono affrontati il controllo di gestione, contabilità e bilancio, ma anche antiriciclaggio e privacy e la disciplina delle operazioni straordinarie. I corsi esaminano le caratteristiche della revisione legale dei conti.