

Terzo settore e Runts problemi civilisti/fiscali e soluzioni operative
Nel 2022 a seguito del transito automatico di Associazioni di promozione sociale ed Organizzazioni di volontariato nel Runts il terzo settore diviene operativo. Ma molti enti stanno ricevendo richieste di correzioni statutarie ed integrazioni documentali, per poter effettivamente permanere nel registro. Altri enti stanno valutando se entrare o meno nel terzo settore alla luce di valutazioni civilistiche, contabili e fiscali. Per poter valutare tutto ciò è opportuno capire in primo luogo il funzionamento del Runts ed in secondo luogo ente per ente, i pro ed i contro nel diventare Ets, valutazioni che nell’ambito del corso verranno effettuate per meglio consentire le idonee valutazioni.
today Date e orari
Data della registrazione: 07 novembre 2022
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (07 novembre 2022).
Durata: 3 ore
list Programma
Il registro unico del terzo settore
- Terzo settore: enti iscrivibili e non al Runts: le prime decisioni del Runts ed i problemi statutari riscontrati;
- Architettura del Runts, suddivisione in sezioni ed analisi della sua operatività;
- Il rapporto fra attività principali e diverse alla luce del dm 107/2021;
- Iscrizione al Runts successivamente alla sua prima operatività;
- Acquisizione della personalità giuridica dentro e fuori dal Runts;
- La stima del patrimonio negli enti personificati;
- Vantaggi e svantaggi dell’iscrizione in ottica giuridico-finanziaria;
- Le funzioni di controllo del Runts per gli enti dotati o meno di personalità giuridica;
- I casi di cancellazione dell’ente dal Runts.
Le varie tipologie di enti e la loro iscrivibilità al Runts
- Le Organizzazioni Di Volontariato;
- Le Associazioni di Promozione Sociale;
- Le Onlus;
- Le pro loco;
- Gli Enti religiosi ed il relativo regolamento;
- Imprese sociali e cooperative sociali;
- Le società di mutuo soccorso;
- Le associazioni sportive dilettantistiche.
school Docenti
Dott. Luciano De Angelis
Dottore Commercialista - Revisore Contabile - Pubblicista Economico
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso l'eventuale materiale didattico propedeutico alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE