

Nuovi obblighi di comunicazione delle operazioni transfrontaliere
Il corso analizza le nuove modalità di comunicazione delle operazioni transfrontaliere a partire dal 1° luglio 2022 in sostituzione dell'esterometro. Saranno analizzate le operazioni interessate, la tempistica e gli adempimenti necessari per l'invio tramite Sistema di Interscambio
today Date e orari
Data della registrazione: 25 maggio 2022
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (25 maggio 2022).
Durata: 2 ore
my_location Destinatari
Commercialisti, consulenti fiscali e responsabili amministrativi
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Individuare i nuovi obblighi comunicativi delle operazioni transfrontaliere a partire dal prossimo 1 luglio 2022
list Programma
- operazioni con l'estero: natura ed adempimenti
- inversione contabile nelle operazioni con l'estero
- soggetti destinatari dei nuovi obblighi
- operazioni interessate dalla nuova comunicazione
- modalità e termini di comunicazione
school Docenti
Dott. Sandro Cerato
Dottore commercialista, revisore legare e pubblicista, esperto Iva e consulente fiscale di aziende
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico propedeutico alla trattazione in formato pdf
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE