Servizi Internazionali: La Gestione Degli Scambi Tra Normativa E Pratiche Operative - Ed. Ottobre
Nuovo
Scheda tecnica

Servizi internazionali: la gestione degli scambi tra normativa e pratiche operative - Ed. Ottobre

Il corso fornisce un approfondimento pratico e teorico sulle diverse casistiche relative agli scambi di servizi a livello internazionale, affrontando gli aspetti normativi e operativi connessi. Attraverso un approccio pratico e dettagliato, i partecipanti acquisiranno le competenze fondamentali per una gestione corretta e conforme alle normative fiscali e doganali.

today Date e orari

Modalità di fruizione Sede Data
Webinar in Diretta Online 20 ottobre 2025
Registrazione in Differita Online  

Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (20 ottobre 2025).

Orario: 09.30-12.30

Durata: 3 ore

my_location Destinatari

Il corso si rivolge a Responsabili amministrativi e fiscali, Dottori Commercialisti e Collaboratori di studio e Dipendenti di azienda.

assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia

L’obiettivo principale del corso è fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per interpretare e applicare le regole riguardanti la territorialità, le tempistiche e gli adempimenti obbligatori degli scambi di servizi internazionali, con un focus su fatturazione, reverse charge, esterometro, modelli Intrastat, e specifiche casistiche pratiche. Il metodo utilizzato è prevalentemente pratico, con l’analisi di casi concreti. In particolare, si favorisce il confronto tra il docente e i partecipanti in merito alle questioni operative che questi ultimi possono trovarsi ad affrontare.

list Programma

  • Territorialità delle prestazioni di servizi;
  • tempistiche di effettuazione delle prestazioni di servizi;
  • adempimenti connessi: fatturazione, reverse charge, esterometro;
  • modelli Intrastat;
  • prestazioni di servizi non imponibili ed esenti;
  • prestazioni di servizi relativi a beni immobili;
  • prestazioni connesse a fiere ed esposizioni;
  • viaggio, vitto, alloggio parcheggio, autostrade, noleggi auto, ecc…;
  • servizi elettronici;
  • provvigioni;
  • trasporti internazionali;
  • lavorazioni, riparazioni ed interventi tecnici;
  • casistica di riaddebito spese;
  • servizi accessori.

school Docenti

Dott. Roberto Curcu

Dottore commercialista ed autore di pubblicazioni IVA per Seac Editore.

Materiale didattico

Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.

Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.

Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.

ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015

ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"

ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

school Corso
105.00 €
+ IVA
Modalità Fruizione
Data
Qta

Ricordiamo che acquistando un corso in modalità diretta, si ha diritto anche alla modalità in differita.