

La riforma del terzo settore: l'istituzione del registro unico nazionale
L’evento intende fornire un’ampia panoramica degli adempimenti da eseguire per l’iscrizione del registro unico nazionale del terzo settore. Saranno esaminate le modalità di iscrizione la tempistica ed i relativi effetti per beneficiare le agevolazioni fiscali previste.
today Date e orari
Data di registrazione: 13 dicembre 2021
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (13 dicembre 2021).
Orario: 09.30-12.30
Durata: 3 ore
list Programma
- Il registro unico nazionale del terzo settore ai nastri di partenza
- Il procedimento di trasmigrazione automatica
- La procedura per l’iscrizione nel registro
- I vantaggi dell’iscrizione
- Gli effetti dell’iscrizione
- Le sezioni del registro
school Docenti
Dott. Nicola Forte
Dottore commercialista e revisore contabile in Roma. E’ consulente fiscale di persone fisiche, associazioni, imprese, società, enti no profit, operatori del settore sportivo, enti religiosi, fondazioni, ordini professionali e associazioni di categoria. E’ membro di commissioni e comitati scientifici del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, del Consiglio nazionale del Notariato, dell’Ordine e degli Esperti contabili di Latina.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE