Con Risposta 7 novembre 2019, n. 470, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che ai fini dell'applicazione della cedolare secca nella misura del 10% per la locazione di immobili siti in comuni in stato di emergenza è necessario riferirsi ai provvedimenti dei commissari delegati che individuano i comuni colpiti dagli eventi calamitosi in esame.Nel caso di specie, con determinazione n. 573/2013 il Direttore dell'Agenzia Regionale di Protezione Civile ha inserito nella lista dei comuni colpiti da eccezionali avversità atmosferiche anche quello in cui sono situati gli immobili oggetto di Interpello, motivo per il quale si è resa possibile l'applicazione della cedolare secca al 10%.
Le Informative Fiscali sono pubblicate quotidianamente dal “Centro studi Seac” e forniscono aggiornamento ed immediata applicabilità delle principali novità fiscalie degli adempimenti in in scad...
Aggiornamento tempestivo e quotidiano sulle principali novità in materia di amministrazione del personale. In particolare vengono analizzati i seguenti aspetti legati al rapporto di lavoro: fiscale, ...
Informative Tematiche Seac è il servizio di aggiornamento Professionale prodotto da Seac e pensato per soddisfare le esigenze di approfondimento in specifici temi di rilevante attualità.
NEWS realizzata dal team del Centro Studi Seac, responsabile dell'editoria e dei servizi: Informative Quotidiane, Schede Operative, Circolari 730, Settimana Professionale, Notiziario e Mondo Paghe. Scopri di più