Speciale Whistleblowing
L'Editoria SEAC e Seac Cefor si sono unite per fornire un pacchetto completo di editoria e formazione online, al fine di supportare gli operatori di settore nella gestione degli adempimenti e nell'aggiornamento alle ultime novità normative.
In particolare, questo pacchetto affianca il libro LA NUOVA DISCIPLINA DEL WHISTLEBLOWING al corso Whistleblowing: i nuovi adempimenti e l'impatto sui datori di lavoro e garantisce ai professionisti una formazione completa e aggiornata.
school IL CORSO: Whistleblowing: i nuovi adempimenti e l'impatto sui datori di lavoro
Il decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 ha dato attuazione alla Direttiva Ue 2019/1937 in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali, mentre il decreto INL del 17 luglio 2023 ha approvato le linee guida in materia, definendo una specifica procedura, mirata a garantire adeguate misure di protezione a favore della persona che avvia la segnalazione. L'intera disciplina è entrata in vigore lo scorso 15 luglio per aziende con più di 249 dipendenti, mentre per aziende con limiti dimensionali che superano in media 49 unità di lavoratori le disposizioni hanno effetto a decorrere dal 17 dicembre 2023. E' pertanto di estrema importanza che l'intera disciplina sia portata a conoscenza del datore di lavoro, che in relazione a quanto previsto dalle norme citate, attivi un processo di gestione che comprenda tutte le necessarie misure di protezione previste in caso di segnalazione, ottemperando a tutti gli adempimenti previsti. Il corso si concentrerà sulla disamina della normativa fornendo anche indicazioni pratiche ai fini della predisposizione delle procedure previste dalla legge.
account_circle Avv. Mauro Petrassi
account_circle CdL Paola Sanna
IL TESTO: LA NUOVA DISCIPLINA DEL WHISTLEBLOWING
Il volume, che rappresenta una vera e propria guida pratica, mira ad orientare chi opera in ambito pubblico e privato ad una corretta applicazione della nuova disciplina, fornendo una serie di utili e pratici suggerimenti sugli ambiti di applicazione, sui canali di comunicazione e previste tutele, sui flussi informativi previsti dai modelli 231, sugli oneri formativi, informativi e quelli connessi alla privacy.
Un’attenzione particolare viene dedicata a tutte quelle attività istruttorie che si devono attivare a seguito della ricezione di una segnalazione, con particolare riferimento alle inchieste interne e alle indagini difensive.
Scorri la pagina per una descrizione più dettagliata
Prodotti nel pacchetto
Whistleblowing: i nuovi adempimenti e l'impatto sui datori di lavoro - ABB
Date e orari
Registrazione in Differita - Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (24 novembre 2023).
Durata: 3 ore
Programma
- Impianto normativo
- Finalità delle norme
- Ambiti di applicazione
- Segnalazioni interne ed esterne
- Soggetti segnalanti e oggetto delle segnalazioni
- Gestione e circolazione della segnalazione
- Misure di protezione adottate
- Divieto di ritorsione
- Sanzioni
Docenti
Avv. Mauro Petrassi
Giuslavorista con approfondita esperienza in tutte le problematiche inerenti il diritto del lavoro, diritto sindacale e diritto della previdenza sociale, Socio dello studio legale Proia & Partners fin dalla fondazione, abilitato di fronte al patrocinio delle Magistrature Superiori e membro del Comitato Tecnico Scientifico del Gruppo SEAC.
Cdl Paola Sanna
Consulente del Lavoro in Trento ed Asseveratore (Asse.co.) E' autrice di testi ed articoli in materia di amministrazione del personale. Esperta in normativa del lavoro e docente in incontri formativi in tema di gestione del rapporto di lavoro subordinato, diritto del lavoro, aspetti fiscali e previdenziali.
Scheda tecnica
- Tipologia
- Corso On-line
- Tipo Differita
- Non registrata
LA NUOVA DISCIPLINA DEL WHISTLEBLOWING
-
Oneri informativi e formativi del personale
-
Gestione efficace delle segnalazioni (inchieste interne ed indagini difensive)
-
Modelli 231 e regolamentazione dei flussi informativi
-
Best practice e modulistica
Tutto ciò che aziende e pubbliche amministrazioni devono fare per adeguarsi.
Il tema del whistleblowing, così come disciplinato dal Decreto legislativo n. 24/2023, rappresenta sicuramente un notevole impegno per le imprese, gli enti pubblici e le pubbliche amministrazioni, nonché per i professionisti.
Il volume, che rappresenta una vera e propria guida pratica, mira ad orientare chi opera in ambito pubblico e privato ad una corretta applicazione della nuova disciplina, fornendo una serie di utili e pratici suggerimenti sugli ambiti di applicazione, sui canali di comunicazione e previste tutele, sui flussi informativi previsti dai modelli 231, sugli oneri formativi, informativi e quelli connessi alla privacy.
Un’attenzione particolare viene dedicata a tutte quelle attività istruttorie che si devono attivare a seguito della ricezione di una segnalazione, con particolare riferimento alle inchieste interne e alle indagini difensive.
STRUTTURA DEL LIBRO:
- Indice
- Prefazione
- Come nasce, chi il whistleblower e qual l'evoluzione dell'istituto nel tempo
- 1. Cos è il whistleblowing
- 2. Whistleblowing: breve excursus storico
- 3. Evoluzione dell'istituto del whistleblowing in Italia
- 3.1. Cenni storici ed evoluzione normativa
- 3.2. Le diverse dimensioni operative del whistleblowing
- 3.3. L'attuazione della Legge n. 179 del 2017 e tutela del whistleblower
- 4. Il whistleblowing nel diritto europeo e la Direttiva UE 2019/1937
- 4.1. Evoluzione storica in ambito europeo
- 4.2. Panoramica della Direttiva UE 2019/1937
- Whistleblower e novità introdotte dal D.Lgs. n. 24/2023
- 1. Introduzione
- 2. Principali incombenze e integrazione del whistleblowing con altre normative
- 3. Ambito di applicazione soggettivo e oggettivo del D.Lgs. n.24/2023
- 3.1. Introduzione
- 3.2. Ambito di applicazione soggettivo
- 3.3. Ambito di applicazione oggettivo
- 3.4. Soggetti cui riconosciuta la tutela e principali caratteristiche della segnalazione
- 4. I canali della comunicazione e la tutela del segnalante
- 4.1. Canali e modalità di segnalazione
- 4.2. La riservatezza della segnalazione
- 4.3. La conservazione della documentazione relativa alle segnalazioni
- 4.4. Segnalazioni anonime e segnalazioni estranee all'ambito di tutela del whistleblower
- 4.5. Protezione dalle ritorsioni
- 4.6. Oneri informativi e formativi
- Modelli organizzativi 231
- 1. Management, organizzazioni positive e valorizzazione dei collaboratori
- 2. Modelli organizzativi a tutela delle imprese e del mercato
- 3. Modelli 231 e regolamentazione delle segnalazioni
- 4. L'utilizzo di un sistema di whistleblowing quale strumento di partecipazione e ausilio nella prevenzione degli illeciti in ambito aziendale
- Segnalazioni, fase istruttoria e inchiesta interna
- 1. La fase istruttoria di accertamento della segnalazione
- 2. L'attività di vigilanza in ambito pubblico del Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza (RPCT)
- 3. Le fasi dell'inchiesta interna di iniziativa e su innesco di una segnalazione
- 3.1. Le singole fasi di accertamento sull'effettivo accadimento dei fatti
- 3.2. La fase preliminare
- 3.3. La fase preparatoria
- 3.4. La fase esecutiva
- 3.5. I doveri degli ispettori
- 3.6. I poteri degli ispettori
- 3.7. I processi verbali di constatazione
- 3.8. Processi verbali, Rapporto preliminare e Relazione relazione finale degli ispettori
- 3.9. La gestione degli esiti dell'inchiesta interna
- 4. Team ispettivo, ed altre misure di prevenzione anti corruzione
- 4.1. La rotazione degli ispettori
- 4.2. Codici di comportamento
- 4.3. Le misure di prevenzione nella fase di programmazione
- 4.4. Misure di prevenzione sull'attività degli ispettori e la circolazione delle informazioni
- Segnalazioni in ambito societario ed obblighi per i soggetti gestori
- 1. PNA e Modello 231
- 2. Modello 231 e D.Lgs. n. 24/2023
- 3. L'inchiesta interna da parte dell'OdV
- 3.1. Premessa
- 3.2. Pianificazione dell'inchiesta interna da parte dell'OdV
- 3.3. Cosa verificare e come
- 3.4. Privacy e OdV
- 4. Inchieste interne ed indagini difensive
- Whistleblowing, privacy ed interazioni con il GDPR
- 1. Whistleblowing sotto privacy
- 2. Interazioni con il GDPR
- 3. Whistleblowing e valutazione d'impatto sulla protezione dei dati
- I poteri di ANAC e la disciplina sanzionatoria
- 1. I poteri di ANAC
- 2. L'attività di vigilanza e ispettiva dell'ANAC
- 3. La gestione delle segnalazioni esterne e delle comunicazioni di ritorsioni
- 4. Il potere sanzionatorio
- Whistleblowing ed Enti del Terzo Settore schierati a contrasto della corruzione
- 1. L'evoluzione del terzo settore negli ultimi anni
- 2. Soggetti giuridici chiamati in causa
- 3. La riforma del settore
- 4. Il perimetro di vigilanza sugli enti coinvolti
- 5. Gli enti non-profit e la loro assoggettabilità al regime della responsabilità ex D.Lgs. n. 231/2001
- 6. Il whistleblowing e il ruolo degli enti no profit
- Appendice 1
- 1. Gruppo Granarolo - Whistleblowing
- 1.1. Scopo
- 1.2. Applicabilità
- 1.3. Riferimenti
- 1.4. Definizioni
- 1.5. Soggetti che possono effettuare una segnalazione (segnalante)
- 1.6. Canale di segnalazione interna
- 1.7. Canale di segnalazione esterna e divulgazione pubblica
- 1.8. Garanzie e tutele
- 1.9. Distribuzione
- 2. Gruppo Menarini - Segnalazione di violazioni (Whistleblowing)
- 2.1. Segnalazione
- 2.2. Sanzioni disciplinari
- 2.3. Tutela contro le ritorsioni
- 3. Barilla - Politica di controllo delle frodi
- 3.1. Obiettivi
- 3.2. Ambito di applicazione
- 3.3. Definizione di frode
- 3.4. Sistema di segnalazione della frode e riservatezza dei dati
- 3.5. Appendice 1 Istruzione per la segnalazione delle frodi
- 3.6. Appendice 2 Glossario
- 4. Feralpi - Whistleblowing
- 4.1. Come segnalare illeciti/Whistleblowing
- 4.2. La tutela dei segnalanti
- 5. Clementoni - Whistleblowing
- 5.1. Il portale per le segnalazioni
- 5.2. Modalità di trasmissione della segnalazione
- 5.3. Chi gestisce la segnalazione
- 5.4. Tutela e responsabilità del segnalante
- 5.5. Tutela del segnalato
- 5.6. Tutela della privacy
- 5.7. Procedura da seguire
- 6. Gruppo Chiesi - Whistleblowing
- 6.1. Fai una segnalazione
- 6.2. Controlla lo stato della tua segnalazione
- 6.3. Cosa succede dopo aver inviato una segnalazione?
- Appendice 2
- 1. Agenzia delle Entrate - La segnalazione di comportamenti illeciti (Whistleblowing)
- 1.1. Il Whistleblowing
- 1.2. Chi può effettuare la segnalazione
- 1.3. Cosa può essere segnalato
- 1.4. Quali sono le tutele del segnalante
- 1.5. Come segnalare
- 1.6. Cosa indicare nella segnalazione
- 1.7. Verifica delle segnalazioni e attività istruttorie
- 1.8. Le segnalazioni anonime e le altre segnalazioni
- 1.9. Informativa in materia di trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del regolamento (UE) 2016/679 Whistleblowing
- 2. INPS - Whistleblowing
- 2.1. Modulo per la segnalazione di condotte illecite
- 3. Università degli Studi di Milano - Whistleblowing - Segnalazione illeciti
- 3.1. Segnalazione interna al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
- 3.2. Come accedere alla piattaforma informatica
- 3.3. Attenzione!
- 3.4. Segnalazione esterna all'A.N.AC. e divulgazione pubblica
- Normativa
- Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023
- Bibliografia
Scheda tecnica
- Formato:
- E-book DRM Adobe - Multiplo Dispositivo
- Autore:
- Ivano Maccani
- Anno:
- 2024
- ISBN:
- 9791254652572
- Modello:
- 06FD388
- Aggiornato a:
- Gennaio 2024