Il Licenziamento Dopo Gli Interventi Della Corte Costituzionale
Prezzo scontato Nuovo - 5%
Scheda tecnica
Formato:
Saggistica - 17x24 cm
Autore:
Andrea Russo
Anno:
2025
ISBN:
9791254654521
Modello:
06LL077
Aggiornato a:
Settembre 2025
Argomento:
Contratti e Normativa del Lavoro

IL LICENZIAMENTO DOPO GLI INTERVENTI DELLA CORTE COSTITUZIONALE

descriptionCartaceo

Dopo i numerosi interventi demolitori della Corte Costituzionale ed anche della Corte di Cassazione, la normativa sui licenziamenti è diventata un puzzle di norme di difficile comprensione, anche per gli addetti ai lavori.

In attesa di un inevitabile, nuovo intervento del legislatore, la presente pubblicazione vuole essere di supporto agli operatori per districarsi al meglio tra le nuove regole di creazione giurisprudenziale, il rispettivo ambito di applicazione, le procedure da seguire, con uno sguardo alle misure alternative al licenziamento.

In particolare nel testo vengono affrontate, anche da un punto di vista operativo, le seguenti tematiche:

  • la procedura per l’irrogazione del licenziamento: gli oneri e le limitazioni a carico del datore di lavoro;
  • la procedura per la contestazione del licenziamento: gli oneri a carico del lavoratore e gli orientamenti giurisprudenziali sui principali temi;
  • gli effetti del licenziamento illegittimo, secondo la tipologia di datore di lavoro, la data di inizio del rapporto, la natura del vizio riscontrato dal Giudice;
  • le tutele previste negli altri Paesi europei;
  • la conciliazione;
  • la revoca del licenziamento;
  • l’eventuale fase giudiziale.

Nel testo vengono inoltre proposte alcune considerazioni sulle più recenti modifiche e sollevate le principali criticità.

description Cartaceo
31.35 €
33 € -5%
Iva inclusa
update Disponibile da metà settembre
Qta