

Prezzo scontato
Nuovo
- 5%
Formato:
Saggistica - 17x24 cm
Autore:
Mauro Petrassi, Gianluca Liguori
Anno:
2025
ISBN:
9791254653432
Modello:
06LL049
Aggiornato a:
Febbraio 2025
GLI STRUMENTI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE DI LAVORO
descriptionCartaceo
Risoluzione Controversie di Lavoro 2025: La Guida Definitiva - Conciliazione, Mediazione, Arbitrato e Novità "Riforma Cartabia"
Questa guida completa e aggiornata è uno strumento indispensabile per avvocati, consulenti del lavoro e responsabili delle risorse umane che desiderano approfondire gli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie di lavoro, con un focus sulle novità introdotte dalla "Riforma Cartabia".
Cosa troverai in questa guida:
-
Panoramica completa degli strumenti ADR:
- Conciliazione (artt. 410 ss. c.p.c., Legge n. 604/1966, Legge n. 108/1990, D.Lgs. n. 276/2003, D.Lgs. n. 23/2015).
- Arbitrato (artt. 412 ss. c.p.c., artt. 806 ss. c.p.c., Legge n. 300/1970).
- Conciliazione monocratica (art. 11 D.Lgs. n. 124/2004).
- Diffida accertativa per crediti patrimoniali (art. 12 D.Lgs. n. 124/2004).
- Mediazione (D.Lgs. n. 28/2010).
- Negoziazione assistita tra avvocati (D.L. n. 132/2014) - Novità "Riforma Cartabia": applicabilità al diritto del lavoro.
-
Novità "Riforma Cartabia":
- Analisi delle modifiche introdotte dalla riforma del processo civile.
- Focus sull'impatto della riforma sugli strumenti ADR nel diritto del lavoro.
- Approfondimenti sulle nuove opportunità per ridurre i tempi e i costi delle controversie.
-
Guida pratica alla gestione delle controversie:
- Indicazioni operative per l'utilizzo di ciascuno strumento ADR.
- Analisi dei vantaggi e degli svantaggi di ciascuna opzione.
- Consigli pratici per la scelta dello strumento più adatto al caso specifico.
-
Supporto per professionisti:
- Formule utili per la gestione delle controversie.
- Note a piè di pagina con riferimenti dottrinali, giurisprudenziali e di prassi.
- Approfondimenti sulle questioni centrali del dibattito giuridico.
Perché scegliere questa guida:
- Aggiornamento costante: Il testo è costantemente aggiornato con le ultime novità legislative e di prassi, con particolare attenzione alle modifiche introdotte dalla "Riforma Cartabia".
- Approccio pratico: Esempi pratici, schemi riassuntivi e tabelle per facilitare la comprensione e l'applicazione dei concetti.
- Completezza e chiarezza: Un testo completo e di facile consultazione, ideale sia per i professionisti esperti che per chi si avvicina per la prima volta alla materia.
A chi si rivolge:
- Avvocati giuslavoristi: Uno strumento di lavoro indispensabile per la gestione delle controversie di lavoro.
- Consulenti del lavoro: Un valido supporto per la consulenza alle aziende clienti in materia di diritto del lavoro.
- Responsabili risorse umane: Una guida pratica per orientarsi nel complesso sistema degli strumenti ADR.
description
Cartaceo
32.30 €
34 €
-5%
Iva inclusa