Filtra per

Anno:

Anno:

Guide operative e professionali

Filtri attivi

SPA E COOPERATIVE
Prezzo scontato -5%

SPA E COOPERATIVE

Il testo si propone di trattare in modo pratico ed essenziale la disciplina civilistica delle società per azioni e delle cooperative.
description Cartaceo
local_shipping   Disponibilità immediata
32,30 €
34,00 €
IVA incl.
LE DICHIARAZIONI INTEGRATIVE
Prezzo scontato -5%

LE DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

Il libro affronta le principali caratteristiche e problematiche connesse alla compilazione e presentazione delle dichiarazioni integrative ponendo l’attenzione sui chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate.
description Cartaceo
highlight_off  Prodotto non disponibile
30,40 €
32,00 €
IVA incl.
LA CESSIONE D'AZIENDA A TITOLO ONEROSO
Prezzo scontato -5%

LA CESSIONE D'AZIENDA A TITOLO ONEROSO

Il volume affronta gli aspetti civilistici relativi all’istituto (trasferimento dei crediti e debiti, cessione dei contratti, subentro nelle locazioni immobiliari, responsabilità solidale del cedente e dell’acquirente, etc.) con ampi stralci della giurisprudenza. Specifici capitoli sono dedicati alla chiara e...
description Cartaceo
local_shipping   Disponibilità immediata
34,20 €
36,00 €
IVA incl.

Libri, Manuali, Guide operative per commercialisti, professionisti e aziende

In questa categoria troverai le guide Seac espressamente pensate per orientare Professionisti e Aziende nelle tematiche collegate a: fiscalità, contabilità, bilancio, prassi amministrativa, immobili, IVA, adempimenti, tributi locali, regimi tributari, e tanto altro.

Tra i testi troverai:

  • le guide alle locazioni immobiliari, la guida alla cedolare secca e dichiarazione dei rediti
  • analisi di imposte 
  • analisi di temi o materie specifiche, quali le analisi di spa e cooperative, successioni ereditarie, agricoltura e fisco, e-commerce
  • ecobonus, superbonus ed altre detrazioni casa, IMU, oneri deducibili e detraibili 
  • contributi previdenziali 
  • l’analisi delle più importanti manovre finanziarie (quali ad esempio le Leggi di Bilancio, i decreti milleproroghe o i cd. decreti crescita)
  • l’analisi di specifici regimi fiscali e contabili (ad esempio, regime forfetario, regime dei minimi, contabilità semplificata per cassa