Impossibile aggiungere E-book al carello
Non è possibile acquistare quantitativi maggiori a uno per lo stesso e-book nello stesso ordine!
Filtra per
Categorie
Categorie
Anno:
Anno:
Destinatario consigliato
Destinatario consigliato
Crediti CFP
Crediti CFP
Modalità Fruizione
Modalità Fruizione
Sede
Sede
Fiscale
Filtri attivi
Rendiconto Finanziario 2022
Fisco Agricolo 2022
Gestione IVA (e non) degli impianti di distribuzione di carburante 2022
Valutazione d'Azienda 2022
Locazioni Immobiliari Abitative e Commerciali - Adempimenti/Aspetti Normativi e Fiscali 2022
Dichiarazione Annuale IVA 2022 - base
Iva Base 2022: IVA dalla "A" alla "Z"
Gli strumenti operativi per la misurazione delle performance dell'impresa
Criptovalute: guida alle novità legislative, di dichiarazione e di tassazione
Dichiarazione Aiuti di Stato
Il Superbonus e gli altri bonus nell'edilizia: le novità e gli ultimi sviluppi
Condominio e Superbonus
Il titolare effettivo ed il nuovo registro: la sua individuazione e le comunicazioni obbligatorie
Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili
Gli strumenti per la corretta misurazione dell'andamento aziendale e l'informativa finanziaria
Le novità del Codice della crisi d'impresa. La procedura di composizione negoziata della crisi.
Gli atti impugnabili e il giudizio di primo grado
Questioni di attualità e strumenti deflattivi
Le vicende anomale del processo, l'ottemperanza e il giudizio di appello
Profili applicativi e casi pratici del contenzioso tributario
Terzo settore e Runts problemi civilisti/fiscali e soluzioni operative
Adempimenti contabili di bilancio e controlli sugli ETS
Procedure organizzative antiriciclaggio e la segnalazione di operazioni sospette per i professionisti
Corsi di aggiornamento in campo fiscale e contabile
Corsi di aggiornamento in campo fiscale e contabile per soddisfare le esigenze di aggiornamento di studi professionali, organizzazioni e aziende. Le novità, che si riflettono nell'attività pratica di ogni professionista, vengono analizzate e chiarite da esperti riconosciuti, avvalendosi della competenza decennale del Centro Studi Fiscali SEAC.
I corsi possono essere seguiti online (in diretta o in differita) o in aula, nelle sedi formative dell’ente. Molti dei corsi disponibili sono accreditati presso l’Ordine Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili e consentono di ottenere i crediti necessari per assolvere all'obbligo della formazione continua.
I corsi Seac abbracciano numerose materie, quali ad esempio l’agricoltura. Vengono analizzati adempimenti e tributi. In materia fiscale vengono affrontati i modelli dichiarativi e il fisco, le imposte dirette e l’IVA nonché temi specifici quali l’Ecobonus, fino a comprendere la fiscalità internazionale. Non manca la disciplina del no profit e enti non commerciali.
È analizzata la disciplina di accertamento, riscossione, sanzioni e contenzioso. Sono affrontati il controllo di gestione, contabilità e bilancio, ma anche antiriciclaggio e privacy e la disciplina delle operazioni straordinarie. I corsi esaminano le caratteristiche della revisione legale dei conti.