Il regime IVA intra UE: normativa e casistiche - Ed. Marzo
Il corso approfondisce la disciplina degli scambi di merci a livello comunitario, affrontando casistiche specifiche connesse alle cessioni e agli acquisti intracomunitari. In particolare, saranno esaminati gli obblighi contabili e documentali nonché gli altri aspetti operativi concernenti le cessioni triangolari, i beni installati in altri Paesi UE e il call-off stock.
today Date e orari
Modalità di fruizione | Sede | Data |
Webinar in Diretta | Online | 17 marzo 2025 |
Registrazione in Differita | Online |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (17 marzo 2025).
Orario: 09.30-13.30
Durata: 4 ore
my_location Destinatari
Il corso è destinato a Responsabili amministrativi e fiscali, Dottori commercialisti, esperti contabili, collaboratori di studio e dipendenti di azienda.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una visione chiara e dettagliata delle operazioni intracomunitarie, con particolare attenzione ai requisiti normativi agli adempimenti fiscali e agi aspetti pratici. La metodologia didattica adottata combina l’approccio teorico alla disciplina normativa e attraverso lo studio delle casistiche si faciliterà la comprensione e l’applicazione delle disposizioni.
list Programma
- Cessioni comunitarie – requisiti;
- verifiche VIES, registrazioni contabili, elenchi Intrastat;
- prova di uscita della merce;
- cessioni comunitarie triangolari art. 58;
- cessioni di beni da installare, montare o assiemare in altro Paese UE;
- cessioni di beni allo stato estero e invii a sé stessi;
- acconti, stampi, cessioni gratuite ed altri casi particolari;
- cenni sulle regole del call-off stock;
- acquisti comunitari – requisiti;
- registrazione, elenchi Intrastat, esterometro e relative tempistiche;
- note di variazione nelle operazioni comunitarie;
- immissione in libera pratica.
school Docenti
Dott. Roberto Curcu
Dottore commercialista ed autore di pubblicazioni IVA per Seac Editore.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE