PACCHETTO POCKET FULL 2025

Il Pacchetto Pocket Full 2025 è composto dai tutti i testi tascabili Seac del catalogo editoria primo semestre 2025. Acquista il pacchetto per agevolare, risparmiando, te e i tuoi collaboratori nella reperibilità della normativa più ricorrente.

PERCHÈ ACQUISTARE IL PACCHETTO CONVIENE?

Il pacchetto pocket full è composto da 5 testi.

Il costo complessivo dei singoli testi sarebbe pari a € 106 a cui si aggiungerebbero € 4,50 +iva per ogni spedizione (tot. 5 spedizioni € 22,50 +iva). Il prezzo totale, comprensivo di spese di spedizione, risulterebbe quindi di € 99,50 +iva.

Il costo del pacchetto pocket full è invece di € 69.

Scegliendo di acquistarlo il tuo risparmio sarà di € 30,50 ovvero più del 30%.

I testi del Pacchetto ti verranno inviati gratuitamente tramite corriere espresso man mano che saranno disponibili. L'invio avverrà automaticamente, senza la necessità di monitorare lo stato di avanzamento dell'ordine. Per ulteriori informazioni sui testi in prenotazione e la modalità di spedizione clicca qui!

Offerta valida fino al 28/02/2025.

storage Pacchetto
69.00 €
77 €
+ IVA
Qta

Prodotti nel pacchetto

CODICE TRIBUTARIO E CODICE CIVILE 2025


  • Imposte dirette e indirette

  • Concordato preventivo biennale

  • Accertamento e sanzioni fiscali

  • Tributi locali (IMU, imposta di registro, bollo, successioni e donazioni)

  • Statuto del contribuente e contenzioso tributario

  • Detrazioni edilizie e normativa fiscale

  • Terzo settore e disciplina sportiva

  • Codice Civile e leggi collegate

  • Costituzione della Repubblica Italiana

Aggiornato al 10 gennaio 2025 con le ultime modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 192/2024 (Decreto di riforma IRPEF-IRES) e dalla Legge di Bilancio 2025.

Il Codice Tributario Seac, arricchito con il Codice Civile e le leggi correlate, è una risorsa indispensabile per commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro e tutti gli operatori del settore fiscale e giuridico.

Grazie a un approccio integrato, il volume include sia le normative tributarie che quelle civilistiche, spesso collegate tra loro, per fornire un supporto completo nella gestione delle attività professionali.

Cosa troverai nel volume?

  • Codice Tributario: il testo aggiornato del TUIR, delle leggi su IVA e IRAP, sulle detrazioni edilizie e sul concordato preventivo biennale.
  • Normativa sull’accertamento fiscale: con indicazioni sugli ISA (indicatori sintetici di affidabilità fiscale), riscossione, contenzioso tributario e sanzioni fiscali.
  • Regolamentazione sui tributi locali: IMU, imposta di registro, ipotecaria, catastale e di bollo. Fatturazione elettronica, concessioni governative e monitoraggio fiscale.
  • Normative su terzo settore e sport, con riferimenti aggiornati.
  • Codice Civile completo, con le principali leggi collegate, tra cui quelle su antiriciclaggio, crisi d’impresa, locazioni, privacy, revisione legale dei conti e normativa sulle società.

Aggiornamenti normativi 2025: riforma fiscale e novità legislative

Il volume recepisce tutte le novità introdotte dalla riforma fiscale 2024-2025, inclusi i decreti attuativi e il recente Decreto di riforma IRPEF-IRES (D.Lgs. n. 192/2024).

Con una struttura chiara e dettagliata, il Codice Tributario Seac è uno strumento indispensabile per restare sempre aggiornati sulle ultime normative in ambito fiscale, tributario e civile

STRUTTURA DEL LIBRO:

Sezione I - CODICE TRIBUTARIO

  • TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI
  • Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917
  • Decreto del Presidente della Repubblica 4 febbraio 1988, n. 42
  • ADDIZIONALE REGIONALE E COMUNALE ALL’IRPEF
  • Decreto Legislativo 15 dicembre 1997, n. 446
  • Decreto Legislativo 6 maggio 2011, n. 68
  • Decreto Legislativo 28 settembre 1998, n. 360
  • DETRAZIONI EDILIZIE
  • Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34
  • Decreto Legge 4 giugno 2013, n. 63
  • Legge 27 dicembre 2006, n. 296
  • Decreto 6 agosto 2020
  • Decreto 6 agosto 2020
  • Decreto 28 febbraio 2017, n. 58
  • CEDOLARE SECCA SUGLI AFFITTI E LOCAZIONI BREVI
  • Decreto Legislativo 14 marzo 2011, n. 23
  • Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50
  • CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE
  • Decreto Legislativo 12 febbraio 2024, n. 13
  • REGIME FISCALE AGEVOLATO (FORFETARIO)
  • Legge 23 dicembre 2014, n. 190
  • SOCIETÀ DI COMODO
  • Legge 23 dicembre 1994, n. 724
  • Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138
  • MONITORAGGIO FISCALE E TRASFERIMENTI DA E PER L’ESTERO DI DENARO, IVIE E IVAFE
  • Decreto Legge 28 giugno 1990, n. 167
  • Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201
  • IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
  • Decreto Legislativo 15 dicembre 1997, n. 446
  • ACCERTAMENTO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI
  • Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600
  • Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50
  • Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78
  • IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO
  • Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633
  • Tabella A Parte I - Prodotti agricoli e ittici
  • Tabella A Parte II - Beni e servizi soggetti all’aliquota del 4%
  • Tabella A Parte II-bis - Beni e servizi soggetti all’aliquota del 5%
  • Tabella A Parte III - Beni e servizi soggetti all’aliquota del 10%
  • Legge 23 dicembre 1999, n. 488
  • Decreto Ministeriale 29 dicembre 1999
  • Tabella B - Prodotti soggetti a specifiche discipline
  • Tabella C - Spettacoli ed altre attività
  • Tabella - Percentuali di compensazione
  • Decreto MEF 20 aprile 2015
  • Decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 1998, n. 100
  • Decreto del Presidente della Repubblica 14 ottobre 1999, n. 542
  • Decreto del Presidente della Repubblica 10 novembre 1997, n. 441
  • Decreto del Presidente della Repubblica 10 novembre 1997, n. 442
  • Decreto del Presidente della Repubblica 10 novembre 1997, n. 443
  • Decreto del Presidente della Repubblica 9 dicembre 1996, n. 695
  • Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1996, n. 696
  • COMUNICAZIONE DELLE LIQUIDAZIONI PERIODICHE E FATTURAZIONE ELETTRONICA
  • Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78
  • Decreto Legislativo 5 agosto 2015, n. 127
  • Decreto 17 giugno 2014
  • OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE
  • Decreto Legge 30 agosto 1993, n. 331
  • Tabella A
  • Tabella A-bis
  • SPLIT PAYMENT
  • Decreto Ministero delle Finanze 23 gennaio 2015
  • REGIME SPECIALE DEI BENI USATI
  • Decreto Legge 23 febbraio 1995, n. 41
  • OPERAZIONI CON LA REPUBBLICA DI SAN MARINO
  • Decreto Ministero delle Finanze 21 giugno 2021
  • DISPOSIZIONI SULLA RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE
  • Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602
  • Decreto Legislativo 18 dicembre 1997, n. 462
  • IMPOSTA DI REGISTRO
  • Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131
  • Tariffa - Parte prima - Atti soggetti a registrazione in termine fisso
  • Tariffa - Parte seconda - Atti soggetti a registrazione solo in caso d’uso
  • Tabella - Atti per i quali non vi è obbligo di chiedere la registrazione
  • Decreto Ministeriale 21 dicembre 2023 - Coefficienti
  • IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI
  • Decreto Legge 3 ottobre 2006, n. 262
  • Decreto Legislativo 31 ottobre 1990, n. 346
  • Prospetto dei coefficienti
  • IMPOSTE IPOTECARIA E CATASTALE
  • Decreto Legislativo 31 ottobre 1990, n. 347
  • Tabella delle tasse ipotecarie
  • Tariffa
  • CONCESSIONI GOVERNATIVE
  • Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 641
  • Tariffa delle tasse sulle concessioni governative
  • IMPOSTA DI BOLLO
  • Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642
  • Allegato A - Tariffa parte prima - Atti, documenti e registri soggetti all’imposta fin dall’origine
  • Allegato A - Tariffa parte seconda - Atti e scritti soggetti all’imposta di bollo solo in caso d’uso
  • Allegato B - Tabella - Atti, documenti e registri esenti dall’imposta di bollo in modo assoluto
  • CONTENZIOSO TRIBUTARIO
  • Decreto Legislativo 31 dicembre 1992, n. 545
  • Decreto Legislativo 31 dicembre 1992, n. 546
  • SANZIONI TRIBUTARIE
  • Decreto Legislativo 18 dicembre 1997, n. 471
  • Decreto Legislativo 18 dicembre 1997, n. 471 - Testo a confronto 
  • (riforma del sistema sanzionatorio)
  • Decreto Legislativo 18 dicembre 1997, n. 472
  • Decreto Legislativo 18 dicembre 1997, n. 472 - Testo a confronto 
  • (riforma del sistema sanzionatorio)
  • SANZIONI PENALI
  • Decreto Legislativo 10 marzo 2000, n. 74
  • Decreto Legislativo 10 marzo 2000, n. 74 - Testo a confronto 
  • (riforma del sistema sanzionatorio)
  • ACCERTAMENTO CON ADESIONE E CONCILIAZIONE GIUDIZIALE
  • Decreto Legislativo 19 giugno 1997, n. 218
  • DICHIARAZIONI REDDITI - IRAP - IVA
  • Decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322
  • Decreto Legislativo 9 luglio 1997, n. 241
  • Decreto del Presidente della Repubblica 7 dicembre 2001, n. 435
  • Decreto Ministeriale 31 maggio 1999, n. 164
  • Decreto Legislativo 21 novembre 2014, n. 175
  • IMU
  • Legge 27 dicembre 2019, n. 160
  • Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 504
  • Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201
  • Decreto Legislativo 14 marzo 2011, n. 23
  • Decreto Legislativo 15 dicembre 1997, n. 446
  • STATUTO DEL CONTRIBUENTE
  • Legge 27 luglio 2000, n. 212
  • TERZO SETTORE
  • Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 111
  • Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 112
  • Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117
  • Decreto Legislativo 28 febbraio 2021, n. 36

Sezione II - CODICE CIVILE E LEGGI COLLEGATE

  • COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
  • CODICE CIVILE
  • Disposizioni sulla Legge in generale
  • Libro I - Delle persone e della famiglia
  • Titolo I - Delle persone fisiche
  • Titolo II - Delle persone giuridiche
  • Titolo III - Del domicilio e della residenza
  • Titolo IV - Dell’assenza e della dichiarazione di morte presunta
  • Titolo V - Della parentela e dell’affinità
  • Titolo VI - Del matrimonio
  • Titolo VII - Dello stato di figlio
  • Titolo VIII - Dell’adozione di persone maggiori di età
  • Titolo IX - Della responsabilità genitoriale e dei diritti e doveri del figlio
  • Titolo IX-bis - Abrogato
  • Titolo X - Della tutela e dell’emancipazione
  • Titolo XI - Dell’affiliazione e dell’affidamento
  • Titolo XII - Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia
  • Titolo XIII - Degli alimenti
  • Titolo XIV - Degli atti dello stato civile
  • Libro II - Delle successioni
  • Titolo I - Disposizioni generali sulle successioni
  • Titolo II - Delle successioni legittime
  • Titolo III - Delle successioni testamentarie
  • Titolo IV - Della divisione
  • Titolo V - Delle donazioni
  • Libro III - Della proprietà
  • Titolo I - Dei beni
  • Titolo II - Della proprietà
  • Titolo III - Della superficie
  • Titolo IV - Dell’enfiteusi
  • Titolo V - Dell’usufrutto, dell’uso e dell’abitazione
  • Titolo VI - Delle servitù prediali
  • Titolo VII - Della comunione
  • Titolo VIII - Del possesso
  • Titolo IX - Della denunzia di nuova opera e di danno temuto
  • Libro IV - Delle obbligazioni
  • Titolo I - Delle obbligazioni in generale
  • Titolo II - Dei contratti in generale
  • Titolo III - Dei singoli contratti
  • Titolo IV - Delle promesse unilaterali
  • Titolo V - Dei titoli di credito
  • Titolo VI - Della gestione di affari
  • Titolo VII - Del pagamento dell’indebito
  • Titolo VIII - Dell’arricchimento senza causa
  • Titolo IX - Dei fatti illeciti
  • Libro V - Del lavoro
  • Titolo I - Della disciplina delle attività professionali
  • Titolo II - Del lavoro nell’impresa
  • Titolo III - Del lavoro autonomo
  • Titolo IV - Del lavoro subordinato in particolari rapporti
  • Titolo V - Delle società
  • Titolo VI - Delle società cooperative e delle mutue assicuratrici
  • Titolo VII - Dell’associazione in partecipazione
  • Titolo VIII - Dell’azienda
  • Titolo IX - Dei diritti sulle opere dell’ingegno e sulle invenzioni industriali
  • Titolo X - Della disciplina della concorrenza e dei consorzi
  • Titolo XI - Disposizioni penali in materia di società, di consorzi e di altri enti privati
  • Libro VI - Della tutela dei diritti
  • Titolo I - Della trascrizione
  • Titolo II - Delle prove
  • Titolo III - Della responsabilità patrimoniale, delle cause di prelazione e della conservazione della garanzia patrimoniale
  • Titolo IV - Della tutela giurisdizionale dei diritti
  • Titolo V - Della prescrizione e della decadenza
  • Disposizioni di attuazione
  • LEGGI COLLEGATE
  • ANTIRICICLAGGIO
  • Decreto Legislativo 21 novembre 2007, n. 231
  • FALLIMENTO E CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
  • Decreto Legislativo 12 gennaio 2019, n. 14
  • Decreto Legge 24 agosto 2021, n. 118
  • Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267
  • Decreto Legislativo 8 luglio 1999, n. 270
  • Decreto Legge 23 dicembre 2003, n. 347
  • LOCAZIONI
  • Legge 27 luglio 1978, n. 392
  • Legge 9 dicembre 1998, n. 431
  • PRIVACY
  • Regolamento (UE) 2016/679
  • Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
  • Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101
  • REVISIONE LEGALE DEI CONTI
  • Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39
  • SANZIONI AMMINISTRATIVE
  • Legge 24 novembre 1981, n. 689
  • SOCIETÀ
  • Decreto Legislativo 9 aprile 1991, n. 127
  • Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231
  • Decreto del Presidente della Repubblica 10 febbraio 2000, n. 361
  • Decreto Legislativo 18 agosto 2015, n. 139

Scheda tecnica

Formato:
Codice - 14x19,5 cm
Autore:
Centro Studi Fiscali
Anno:
2025
ISBN:
9791254653616
Modello:
06FF102
Numero Pagine:
3069
Aggiornato a:
Febbraio 2025

IMPOSTE DIRETTE


Il tascabile Seac “Imposte dirette” riporta il Testo Unico delle imposte sui redditi, correlato dalle disposizioni di attuazione contenute nel D.P.R. n. 42/1988, i decreti istitutivi dell’addizionale regionale e comunale, la disciplina IRAP

Completano il volume le norme relative al regime fiscale agevolato, all’ACE, alla maxidetrazione del 110%, recupero edilizio, eco e sisima bonus, bonus arredo e verde, alle società di comodo, all’IVIE e IVAFE, ai tributi locali nazionali e alla dichiarazione dei redditi.

Le disposizioni riportate sono corredate da note esplicative relative alle modifiche apportate da successive leggi o decreti con specifica indicazione della decorrenza.

Le norme sono aggiornate al 1° gennaio 2025 e tengono conto sia delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, sia di quelle apportate dai Decreti attuativi della riforma fiscale, emanati nel corso del 2024.

Scheda tecnica

Formato:
Tascabile - 10,5x14,8 cm
Autore:
Centro Studi Fiscali
Anno:
2025
ISBN:
9791254653623
Modello:
06FF103
Aggiornato a:
Febbraio 2025
Argomento:
Imposte Dirette e IMU

IMPOSTE INDIRETTE


Il tascabile Seac “Imposte indirette” raccoglie la principale normativa in materia di IVA e altre imposte indirette. Il volume, quindi, rappresenta per gli operatori di settore uno strumento completo ed efficace da poter utilizzare anche fuori ufficio.

Il testo contiene i principali provvedimenti normativi in materia di IVA ed in particolare:

  • il D.P.R. n. 633/1972,
  • il D.L. n. 331/1993 (operazioni intracomunitarie);
  • il D.L. n. 41/1995 (beni usati),
  • i regolamenti in materia di presunzioni di cessione e acquisto, di opzioni, di obblighi di certificazione dei corrispettivi.

Completano la pubblicazione le norme relative:

  • alle operazioni con la Repubblica di San Marino (Decreto MEF 21 giugno 2021);
  • alla fatturazione elettronica (D.L. n. 78/2010 e D.Lgs. n. 127/2015);
  • all’imposta sugli intrattenimenti (D.P.R. n. 640/1972 e D.P.R. n. 544/1999);
  • all’imposta di registro (D.P.R. n. 131/1986);
  • alle imposte ipotecarie e catastali (D.Lgs. n. 347/1990);
  • alle concessioni governative (D.P.R. n. 641/1972);
  • all’imposta di bollo (D.P.R. n. 642/1972);
  • alla dichiarazione IVA (D.P.R. n. 322/1998).

Le disposizioni riportate nel tascabile sono corredate da note esplicative relative alle modifiche apportate da leggi o decreti con specifica indicazione della decorrenza.

Le norme sono aggiornate al 1° gennaio 2025 e tengono conto sia delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, sia di quelle apportate dai Decreti attuativi della riforma fiscale, emanati nel corso del 2024.

Scheda tecnica

Formato:
Tascabile - 10,5x14,8 cm
Autore:
Centro Studi Fiscali
Anno:
2025
ISBN:
9791254653630
Modello:
06FF104
Aggiornato a:
Febbraio 2025
Argomento:
IVA e Imposte Indirette

ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE, SANZIONI E CONTENZIOSO TRIBUTARIO


Il presente testo raccoglie i principali provvedimenti normativi in materia di accertamento, riscossione, sanzioni e contenzioso tributario. 

Il volume contiene, in particolare, i seguenti provvedimenti: D.P.R. n. 600/1973, D.P.R. n. 602/1973, D.Lgs. n. 462/1997, D.Lgs. n. 471 e n. 472 del 1997, D.Lgs. n. 218/1997, Legge n. 212/2000, D.L. n. 564/1994, D.M. n. 37/1997 e D.Lgs. n. 545 e n. 546 del 1992. 

Le norme sono aggiornate al 1° gennaio 2025 e tengono conto sia delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, sia di quelle apportate dai Decreti attuativi della riforma fiscale emanati nel corso del 2024.

Scheda tecnica

Formato:
Tascabile - 10,5x14,8 cm
Autore:
Centro Studi Fiscali
Anno:
2025
ISBN:
9791254653647
Modello:
06FF105
Aggiornato a:
Febbraio 2025
Argomento:
Accertamento, Contenzioso Tributario

TERZO SETTORE E SPORT


Il tascabile Seac “Terzo settore e sport” contiene le norme più significative e utili ai consulenti che operano nell’ambito del terzo settore e delle associazioni o società sportive dilettantistiche. 

In un unico volume, infatti, si possono trovare, in particolare, le norme:

  • relative alla riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo presenti nel D.Lgs. 28 febbraio 2021, n. 36 e nei Decreti attuativi;
  • del codice civile che regolano la costituzione delle associazioni riconosciute e non;
  • sulla disciplina del 5 per mille, dell’impresa sociale (D.Lgs. n. 111 e 112 del 2017).

Tra le norme presenti, si segnala anche l’importante D.Lgs. n. 117/2017, che contiene le disposizioni relative al Codice del terzo Settore (cd. CTS). 

In relazione alla redazione del bilancio per gli ETS, sono presenti anche il D.M. 4 luglio 2019, che contiene le linee guida per la redazione dello stesso e il D.M. 5 marzo 2020, relativo alla modulistica da utilizzare, nonché il Principio contabile OIC 35. 

Scheda tecnica

Formato:
Tascabile - 10,5x14,8 cm
Autore:
Centro Studi Fiscali
Anno:
2025
ISBN:
9791254653968
Modello:
06FF133
Aggiornato a:
Febbraio 2025
Argomento:
Associazioni e Enti Non Profit