

ACCERTAMENTO E VERIFICHE FISCALI E DIFESA CONTRIBUENTE
descriptionCartaceo
Il confronto tra poteri dell’Amministrazione finanziaria e diritti del contribuente trova il suo terreno più delicato e strategico proprio durante le attività di verifica e accertamento. È in questi momenti che si misura concretamente il rispetto delle garanzie previste dalla legge.
Ma attenzione: sapere come comportarsi non è affatto scontato. Conoscere le regole, le procedure, le prassi applicative e le tempistiche può fare la differenza tra una gestione consapevole e un errore costoso.
Questa guida è stata pensata per contribuenti e professionisti, con l’obiettivo di offrire uno strumento operativo chiaro, aggiornato e orientato alla pratica. Attraverso casi concreti, esempi, schemi e indicazioni puntuali, ti accompagniamo passo dopo passo nella gestione di ogni fase del controllo fiscale.
Questa edizione è arricchita dalle più recenti riforme fiscali e processuali, fondamentali per chi vuole restare aggiornato:
- novità sulle sanzioni amministrative tributarie: con il D.Lgs. 14 giugno 2024 n. 87, è entrata in vigore una rivoluzione nel sistema sanzionatorio per le violazioni commesse dal 1° settembre 2024. La guida ne analizza impatto, struttura e logica applicativa;
- riforma del contenzioso tributario: il D.Lgs. n. 220/2023, attuativo della Legge delega n. 111/2023, ha rinnovato profondamente il processo tributario;
- il nuovo Testo Unico della Giustizia Tributaria: dal 1° gennaio 2026, con il D.Lgs. 14 novembre 2024 n. 175, il processo tributario sarà disciplinato da un unico corpus normativo. Un cambiamento epocale che ridisegna il quadro di riferimento per professionisti e contribuenti.