

Immobili delle persone fisiche: novità e casi pratici
Il corso fornisce un approfondimento completo sulle principali tematiche fiscali e normative legate alla gestione degli immobili. Attraverso un’analisi dettagliata delle tipologie di redditi fondiari e dominicali, delle regole di tassazione e delle esenzioni applicabili ai contratti di locazione, comodato e preliminari di compravendita, i partecipanti acquisiranno strumenti operativi per una gestione ottimale. Il programma include inoltre, un focus specifico sulle detrazioni immobiliari, sulle plusvalenze immobiliari e sulla tassazione degli immobili detenuti all’estero, con particolare attenzione alle novità legislative e di prassi.
today Date e orari
Modalità di fruizione | Sede | Data |
Webinar in Diretta | Online | 8-29 aprile 2025 |
Registrazione in Differita | Online |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (29 aprile 2025).
Orario: 09.30-12.30
Durata: 6 ore
my_location Destinatari
Il corso è destinato a professionisti come Dottori Commercialisti, Esperti Contabili, Avvocati Tributaristi, Collaboratori di studio e Dipendenti di azienda.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
L’obiettivo del corso è analizzare i diversi profili di fiscalità diretta per le persone fisiche che eseguono operazioni sui propri immobili. In particolare, sono oggetto di analisi le differenti ipotesi di tassazione del comparto immobiliare, sia nel caso dei contratti di locazione e sia nelle ipotesi in cui si proceda con una cessione. Il corso è strutturato in due moduli dedicati al comparto delle detrazioni immobiliari e alla corretta imposizione per gli immobili detenuti all’estero. La metodologia didattica scelta è prevalente operativa, con l’analisi di casi concreti ed esempi.
list Programma
PRIMO MODULO:
- Analisi delle tipologie di redditi fondiari e dominicali;
- le ipotesi di tassazione ed esenzione dei contratti di locazione;
- la gestione dei contratti di locazione breve;
- la gestione del contratto di comodato immobiliare;
- la cessione del contratto preliminare di compravendita.
SECONDO MODULO:
- Focus: le detrazioni del comparto immobiliare;
- i diversi casi di tassazione delle plusvalenze immobiliari;
- analisi delle novità normative e di prassi;
- focus: la tassazione degli immobili detenuti all’estero.
school Docenti
Dott. Leonardo Pietrobon
Dottore Commercialista e Revisore Contabile con solida esperienza in materia di consulenza fiscale alle imprese, contenzioso tributario e di protezione del patrimonio.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE