

ENASARCO
descriptionCartaceo
devices E-book-
Determinazione del contributo
-
Esempi pratici
-
Contribuzione agevolata per giovani agenti
-
Modulistica e Regolamento
I soggetti che svolgono attività di rappresentanza sono sottoposti a due tipologie di contribuzione la contribuzione obbligatoria IVS e la contribuzione obbligatoria integrativa ENASARCO.
L’Ente Nazionale Assistenza degli Agenti e Rappresentanti di Commercio è un organismo di diritto privato cui sono assegnate funzioni pubbliche; la Fondazione ENASARCO persegue infatti finalità di pubblico interesse nel settore della previdenza obbligatoria, dell’assistenza e della formazione e qualificazione professionale.
Il testo approfondisce le principali problematiche connesse alla cosiddetta contribuzione ENASARCO, ossia la contribuzione integrativa degli agenti e rappresentanti di commercio.
La pubblicazione analizza, anche con numerosi esempi pratici, l’intera disciplina sia dal punto di vista degli adempimenti previsti per la casa mandante, sia per quanto riguarda gli obblighi relativi all’agente.
Sono infine trattate le altre tematiche legate al mondo degli agenti e rappresentati di commercio quali:
- le indennità di fine rapporto quali ad esempio il FIRR, l’indennità suppletiva di clientela, l’indennità meritocratica, ecc, ed il relativo trattamento cotabile e fiscale;
- le diverse prestazioni integrative a favore degli iscitti tra cui le erogazioni straordinarie previste a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19;
- gli accordi economici collettivi che regolamentano una serie di argomenti di fondamentale interesse per agenti e rappresentanti (ad es. provvigioni, malattia e infortunio, gravidanza e puerperio, ecc).
STRUTTURA DEL LIBRO:
Premessa
- Finalità e competenze dell’ente
- Agevolazione per giovani agenti
- Prestazioni integrative
- Accordi economici collettivi agenti e rappresentanti
- Struttura territoriale dell’ENASARCO
Contribuzione agevolata per giovani agenti
- Agenti interessati
- Durata dell’agevolazione
- Meccanismo dell’agevolazione
- Esempi di applicazione dell’agevolazione
Sezione Prima - LA CONTRIBUZIONE ENASARCO
Soggetti obbligati e soggetti esclusi
- Contribuzione ENASARCO e iscrizione al R.A.R.
- Soggetti obbligati
- Soggetti esclusi
Iscrizione, cessazione e variazione dati
- Iscrizione dell’impresa preponente
- Iscrizione dell’agente da parte dell’impresa preponente
- Variazione dati di società d’agenzia e rappresentanza
- Cessione del contratto di agenzia o rappresentanza commerciale
- Cessazione dell’attività
- Sanzioni per la mancata iscrizione o cancellazione
Determinazione della base imponibile
- Ammontare e costituzione della base imponibile
- Momento impositivo ai fini previdenziali
- Il conto provvigioni
- Garanzia per l’esecuzione dell’affare
Determinazione del contributo
- Agenti e rappresentanti non in forma di società di capitali
- Agenti e rappresentanti in forma societaria (Spa o Srl)
- Contributi successivi alla cessazione del rapporto
- Contribuzione ENASARCO - Tabella riepilogativa
Distinta e modalità di versamento
- Case mandanti con un numero di agenti non superiore a 100
- Case mandanti con più di 100 agenti o più di 100 mandati attivi
- Modalità di versamento
- errato versamento di contributi
Termini di versamento
- contribuzione ENASARCO 2022: schema riepilogativo
Certificazione ritenute IRPEF e contributi ENASARCO
- Certificazione Unica
Deducibilità contributo
Aspetti contabili
- Agente individuale – società di persone
- Agente società di capitali
- Casa mandante (provvigioni ad agente persona fisica o società di persone)
- Casa mandante (provvigioni ad agente in forma di società di capitali)
- Contabilizzazione delle provvigioni relative al IV trimestre
- Agente e mandante in contabilità semplificata
Sanzioni e ravvedimento operoso
- Omesso o insufficiente versamento dei contributi
- Regimi sanzionatori speciali
- Altre sanzioni previste dal regolamento ENASARCO
Rimborso di contributi non dovuti
- Cause che determinano il rimborso
- Modalità di recupero dei contributi
Sezione Seconda - Casi pratici di determinazione del contributo
Società mandante che si avvale di due agenti monomandatari
- I trimestre 2022 (20 maggio 2022)
- II trimestre 2022 (22 agosto 2022)
- III trimestre 2022 (21 novembre 2022)
- IV trimestre
Agente monomandatario e plurimandatario
- I trimestre 2022 (20 maggio 2022)
- II trimestre 2022 (22 agosto 2022)
- III trimestre 2022 (21 novembre 2022)
- IV trimestre
Agente monomandatario persona fisica e Srl
- I trimestre 2022 (20 maggio 2022)
- II trimestre 2022 (22 agosto 2022)
- III trimestre 2022 (21 novembre 2022)
- IV trimestre
Agente monomandatario in forma di società di persone
- I trimestre 2022 (20 maggio 2022)
- II trimestre 2022 (22 agosto 2022)
- III trimestre 2022 (22 novembre 2022)
- IV trimestre 2022
Agente monomandatario e plurimandatario e contribuzione agevolata
- I trimestre 2022 (20 maggio 2022)
- II trimestre 2022 (22 agosto 2022)
- III trimestre 2022 (21 novembre 2022)
- IV trimestre
Sezione Terza - Indennità cessazione rapporto di agenzia
Premessa
Fondo Indennità Risoluzione Rapporto (FIRR)
- Determinazione del contributo
- Modalità e termini di versamento
- Richiesta liquidazione del FIRR
- Tassazione del FIRR
- Tavola di sintesi: tassazione FIRR
Altre indennità di fine rapporto
- AEC e indennità di fine rapporto: orientamenti contrastanti
- Indennità suppletiva di clientela
- Indennità meritocratica
- indennità a seguito di patto di non concorrenza
- Aspetti fiscali
Aspetti contabili
- Contabilizzazione FIRR (rapporto di lavoro di durata annuale)
- Contabilizzazione FIRR e rapporto per parte d’anno
- Altre indennità di fine rapporto
Sezione Quarta - Prestazioni integrative ENASARCO
Premessa
Assegno per nascita o adozione
- Ammontare del contributo
- Requisiti per beneficiare del contributo
- Presentazione della domanda e relativa documentazione
Assegno funerario
- Requisiti per beneficiare dell’assegno
- Beneficiari dell’assegno
- Ammontare dell’assegno
- Richiesta di assegno
- Termini di presentazione della domanda
Assegni per pensionati ospitati in casa di riposo
- Requisiti per beneficiare del contributo
- Richiesta di contributo
- Definizione del procedimento e calcolo del contributo
Assicurazione agenti e rappresentanti di commercio
- Soggetti assicurati
- Soggetti esclusi
- Altri rischi coperti da assicurazione
- Rischi esclusi da copertura assicurativa
- Determinazione dell’indennizzo
- Presentazione della domanda e relativa documentazione
- Campagne di prevenzione
Mutui ipotecari convenzionati
- Soggetti beneficiari
- Condizioni di concessione dei mutui per acquisto
- Condizioni di concessione dei mutui per ristrutturazione
- Procedura di concessione dei mutui
- Durata ed estinzione del mutuo
Altre prestazioni integrative
- premi tesi di laurea in materia di contratto di agenzia e previdenza integrativa
- Premi studio per conseguimento di obiettivo scolastico / accademico
- Bonus scolastico
- Contributo spese di formazione degli iscritti
- Contributo per l’assistenza di figli disabili
- Contributo assistenza personale permanente
- Contributo infortunio, ricovero o spese mediche agenti over 75
- Altre erogazioni eventi straordinari
- Contributo per infortunio, malattia o ricovero
- Contributo asili nido
- Progetto salute donna
- Contributo per maternità
Erogazioni straordinarie Covid-19
- Requisiti di accesso ai contributi
- Presentazione della domanda e relativa documentazione
Sezione Quinta - Accordi economici collettivi
Accordi economici collettivi agenti e rappresentanti
- Zone di attività
- Provvigioni
- Patto di non concorrenza
- Malattia e infortunio - Gravidanza e puerperio
- Preavviso
- Indennità di fine rapporto
- Rapporti con la Fondazione ENASARCO
- Collegi arbitrali
- accordo Economico Collettivo 16 febbraio 2009
Sezione Sesta - Modulistica e Regolamento ENASARCO
Modulistica ENASARCO
- Modelli ad uso della casa mandante
- Modelli ad uso dell’agente
- Modello 501/2018 - Iscrizione agente o rappresentante (impresa individuale)
- Modello 502/2018 - Iscrizione agente o rappresentante (società di persone)
- Modello 503/2018 - Iscrizione agente o rappresentante (società di capitali)
- Modello 510/2018 - Variazione di composizione di società di persone o di capitali
- Modello 511/2018 - Cessione del contratto di agenzia o rappresentanza
- Modello 512/2018 - Modifica forma giuridica società di persone o di capitali
- Modello 611/2018 - Conferimento di mandato ad agente (impresa individuale)
- Modello 612/2018 - Conferimento di mandato ad agente (società di persone)
- Modello 613/2018 - Conferimento di mandato ad agente (società di capitali)
- Modello 3002/C - Richiesta di rimborso contributi erroneamente versati
- Regolarizzazione distinta contributiva
- 1481A - Segnalazione recupero contributi (Agenti)
- 1481D - Autodenuncia ditta mandante
- Modello 7006 - Richiesta liquidazione FIRR eredi
- Modello 7007 - Richiesta
- liquidazione FIRR agente in forma di società di persone
- Modello 7008 - Richiesta liquidazione FIRR agente in forma di società di capitali