La Protezione Dei Dati Dello Studio: Rischi, Tutela E Compliance Normative
Nuovo
Scheda tecnica

La protezione dei dati dello studio: rischi, tutela e compliance normative

Non v’è probabilmente attività umana moderna che non si basi sui dati personali e gli studi dei commercialisti ne trattano sicuramente una mole assai rilevante con l’obbligo di adottare specifiche misure organizzative e di sicurezza che ricadono, in primis, nella responsabilità del titolare, ma che non risparmiano spesso anche i soggetti che vi collaborano.  Il corso intende fare il punto sulla disciplina più rilevante per questo tipo di studi professionali, rammentare gli adempimenti, oltre alle responsabilità e sanzioni derivanti da un non corretto trattamento dei dati personali.

verified_user Accreditamenti

Per la sola formazione in Diretta l'evento è in fase di accreditamento al CNDCEC.

La frequentazione del corso IN DIRETTA consente ai partecipanti la maturazione di 1 CFP a fronte di ogni ora di partecipazione, fino a un massimo di 3 CFP.

today Date e orari

Modalità di fruizione Sede Data
Webinar in Diretta Online 12 giugno 2026
Registrazione in Differita Online  

Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (12 giugno 2026).

Orario: 10.00-13.00

Durata: 3 ore

my_location Destinatari

Il corso è rivolto a Dottori Commercialisti interessati a mettere in regola le proprie strutture organizzative.

assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia

Il corso ha l’obiettivo di evidenziare le disposizioni più rilevanti in materia di protezione dei dati personali, con un taglio incentrato sul lavoro dei commercialisti, per consentire anche chi non ha allo stato sufficienti competenze in materia di affrontare approfondimenti specifici e di dettaglio.

list Programma

  • La protezione dei dati negli studi dei commercialisti;
  • Soggetti e definizioni;
  • Le regole fondamentali per un corretto trattamento dei dati personali:
  • Sicurezza organizzativa, fisica e informatica: come applicarla negli studi commercialisti;
  • I principali adempimenti per i titolari;
  • Sanzioni e responsabilità.

school Docenti

Dott. Riccardo Acciai

Dal 1997 è in servizio presso il Garante per la protezione dei dati personali, allo stato è Vice segretario generale e Direttore del Servizio per le relazioni internazionali e con l'UE. È stato distaccato per un anno a Bruxelles in qualità di esperto nazionale presso l’Unità protezione dei dati della Commissione europea ed ha prestato servizio per alcuni mesi presso l’Autorità francese di protezione dati (CNIL). Docente a contratto in Data Protection Law, è autore di numerosi scritti in materia di diritto pubblico e protezione dei dati personali.

Materiale didattico

Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.

Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.

Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.

ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015

ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"

ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

school Corso
105.00 €
+ IVA
Modalità Fruizione
Data
Qta

Ricordiamo che acquistando un corso in modalità diretta, si ha diritto anche alla modalità in differita.