Acquisti Internazionali e Plafond: guida agli adempimenti fiscali - Ed. Marzo
Il corso approfondisce la normativa e le procedure operative connesse agli acquisti e alle cessioni di beni nell’ambito delle transazioni internazionali, inclusi i casi di operazioni a catena e acquisti nazionali da soggetti non stabiliti. Verranno esaminati esempi pratici come acquisti online e di carburanti, con focus sul reverse charge, sulle modalità di formazione e utilizzo del plafond e sulla gestione delle dichiarazioni di intento. Il programma è strutturato per fornire una visione chiara e operativa delle regole fiscali e documentali applicabili in questi contesti.
today Date e orari
Modalità di fruizione | Sede | Data |
Webinar in Diretta | Online | 31 marzo 2025 |
Registrazione in Differita | Online |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (31 marzo 2025).
Orario: 09.30-12.30
Durata: 3 ore
my_location Destinatari
Il corso è rivolto a Responsabili amministrativi e fiscali, Dottori Commercialisti, collaboratori di studio e dipendenti di azienda.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per gestire correttamente le operazioni di acquisto e cessione di beni con implicazioni estere e nazionali, ottimizzando l’adempimento delle normative sul reverse charge e sul plafond IVA. Il metodo utilizzato è prevalentemente pratico, con l’analisi di casi concreti.
list Programma
- Acquisti di beni allo stato estero;
- cessioni di beni allo stato estero – cenni sulle operazioni a catena;
- acquisti di beni nazionali da soggetti non stabiliti;
- esempi di acquisti online e di carburanti per autotrazione;
- modalità e tempistiche di effettuazione del reverse charge;
- plafond: modalità e tempistiche di formazione e di utilizzo;
- dichiarazioni di intento: controllo e fatturazione non imponibile.
school Docenti
Dott. Roberto Curcu
Dottore commercialista ed autore di pubblicazioni IVA per Seac Editore.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE